Converti immagini in JPEG
Trasforma immagini PNG, WEBP, SVG, BMP o GIF in formato JPEG velocemente e senza usare software.
o trascina qui per caricarle
Perché convertire immagini in JPEG?
Il formato JPEG (o JPG, è uguale) è uno dei più usati al mondo grazie alla sua alta compressione e compatibilità universale. Convertire un’immagine in JPG è utile quando hai bisogno di ridurre il peso del file, soprattutto per fotografie o file da archiviare ottimizzando lo spazio.
Immagini in PNG, WebP o SVG possono essere ottimizzate per l’uso quotidiano convertendole in JPG.
L’unico difetto del JPEG è che è un cosiddetto formato “lossy” e cioè significa che ad ogni modifica perderà un po’ di qualità. Quindi è adatto per file che non hanno più necessità di ulteriori modifiche (ad esempio per archiviare le foto nel computer).
Se pensi di dover modificare ancora la foto o l’immagine (ad esempio ritagliarla, rimpicciolirla, ecc) allora forse è meglio convertire il file in PNG o in WebP se vuoi usarlo sul web.
Quando usare il JPG/JPEG
Usa o converti in JPEG quando:
- pensi di non dover più modificare (es: ritagliare) una foto o un’immagine e la vuoi solamente tenere in “archivio”
- vuoi ottenere file più leggeri rispetto al PNG
- non hai bisogno della trasparenza nello sfondo dell’immagine che invece è nativamente supportata nel PNG (o vettoriali come il SVG)
Il JPG è ampiamente supportato da ogni browser, dispositivo e software di grafica. È largamente il formato più diffuso e famoso.
Non è però l’ideale per il caricamento sul web o sui social. In quei casi preferisci il PNG (perfetto per i social) o il WebP (perfetto per i siti web).
I diversi formati di immagini
Se vuoi scoprire quali sono le differenze tra i vari formati grafici più utilizzati, abbiamo scritto una super-guida su quali sono i principali formati di file immagine, con esempi pratici e consigli su come usarli.
Stai cercando un corso online per diventare graphic designer e avere un super-portfolio, anche se parti da 0?
