In questo tutorial andiamo ad imparare come lo strumento Testo su tracciato di InDesign possa dare alla tua tipografia uno stile curvo e fluido per permetterti di creare dei layout favolosi.
Il testo su tracciato è uno dei tanti semplici trucchi utilizzati dai designer professionisti per progettare una grafica dinamica e sorprendente.
Anche se sei un principiante, questa funzionalità può dare un tocco estremamente professionale al tuo lavoro in InDesign.
Come primo suggerimento, per avere l’effetto migliore ti consiglio di cercare delle foto con delle forme o delle curve forti. Come vedi nell’immagine sopra, i ritratti di persone funzionano molto bene, ma anche dei particolari molto definiti come dei cerchi (il piatto o la ciambella) o delle linee decise (le corde del ring).
Un altro tipo di foto che funzionano molto bene per ricreare questo effetto sono le foto aeree con un colore prevalente nello sfondo (fai in modo che lo sfondo consenta al testo di apparire leggibile).
Clicca sui link qui sotto per andare alle varie sezioni:
Creare testo su un tracciato in InDesign
Ok, scelta la tua foto, andiamo a scoprire come creare un testo su tracciato in InDesign!
Come prima cosa devi disegnare il tracciato. Nell’immagine qui sotto vedi il mio tracciato in magenta, non ti preoccupare però del colore, potremmo modificarlo (e toglierlo) in un secondo momento.
InDesign ti permette di:
- inserire il testo su tutto il tracciato;
- limitare il testo ad una parte del tracciato.
Per inserire il testo su tutto il tracciato:
- Seleziona lo strumento
Testo su tracciato
. - Clicca sopra il tracciato e comincia a scrivere.
Se invece vuoi limitare il testo ad una parte del tracciato, puoi cliccare sul tracciato e trascinare (come vedi nella GIF qui sotto).
Però fai attenzione che quando il testo occupa più spazio di quello che hai selezionato, InDesign ti mostrerà la classica più rossa che ti indica che una parte di testo non è visualizzata.
Modificare o eliminare il testo e la sua formattazione
Il testo che posizioni su un tracciato può essere modificato e formattato esattamente come un qualsiasi testo in InDesign.
Per modificare il testo:
- Posiziona il puntatore all’interno del testo o seleziona una parte di testo.
- Inserisci del testo (scrivendo o incollando) o cancellalo.
Per modificare la formattazione del testo:
- Modifica la formattazione localmente (come faresti con un qualsiasi testo);
- Oppure applica uno stile di carattere o paragrafo (scelta da me sempre consigliata).
Modificare la posizione del testo su un tracciato
Dopo aver creato il testo sul tracciato in InDesign, dovremo riuscire a posizionare il testo dove risulta meglio all’interno del nostro layout. Questa sezione ti insegna proprio a fare questo, senza perdere troppo tempo o dover ricreare da capo il testo sul tracciato.
- Modifica la posizione del punto iniziale e finale del tracciato
- Sposta la posizione del testo nel tracciato
Modifica la posizione del punto iniziale e finale del tracciato
Adesso ti svelo un segreto, in realtà, anche quando posizioni il testo sull’intero tracciato, InDesign crea un testo che ha dei limiti, solo che in questo caso i limiti sono l’inizio e la fine del tracciato (e non dei limiti che hai imposto tu).
Per cambiare questi limiti, o modificare i limiti che avevi impostato tu nella porzione di tracciato che avevi selezionato:
- Posiziona il puntatore all’inizio o alla fine del tracciato (Se hai delle difficoltà a capire dov’è l’inizio e la fine del tracciato, torna alla Gif precedente, vedrai due icone comparire nel momento in cui creo il tracciato, quelle icone indicano l’inizio e la fine).
- Assicurati che il puntatore ti mostri un’icona simile a quella che vedi nello zoom dell’immagine qui sotto.
- Clicca e trascina l’inizio (o la fine) del tuo tracciato.
- Rilascia ed ecco che hai modificato il punto iniziale (o finale) del tracciato.
Sposta la posizione del testo nel tracciato
Un’altra modifica veloce che potresti voler fare è quella di spostare l’intero testo all’interno del tuo tracciato. Per farlo:
- Posiziona il puntatore sopra il simbolo (A) che vedi nel focus dell’immagine qui sotto.
- Quando l’icona del puntatore è come quella che vedi nel focus, clicca e trascina il testo.
- Appena inizi a trascinare, vedrai che InDesign ti mostrerà dove si troverà il nuovo inizio e fine del tracciato. Rilascia il click per posizionare il testo nella nuova posizione.
Come applicare un effetto al testo su un tracciato
Hai diversi effetti che puoi applicare al tuo testo per migliorare l’effetto che il testo sul tracciato di InDesign di default ha:
- Effetto arcobaleno
- Effetto Inclinazione
- Effetto Nastro 3D
- Effetto Gradino
- Effetto Gravità
- Inverti
Per testare tutti questi effetti:
- Posiziona il puntatore all’interno del testo.
- Clicca su
Testo
>Testo su tracciato
>Opzioni
. - Dentro il pop-up che si apre hai la possibilità di scegliere tra tutti gli effetti che ti ho elencato sopra.
Conclusione
Come puoi ben capire, ci sono moltissime altre cose da dire riguardo InDesign e come sfruttare al meglio il testo in InDesign.
Proprio per questo ho costruito il corso InDesign Academy, il corso avanzato di Grafigata dedicato a questo straordinario software. In questo corso non ti vado solamente a spiegare tutte le funzioni più importanti ma ti voglio proprio insegnare un metodo efficiente di lavoro, che ti permetta di poter maneggiare in modo professionale Adobe InDesign.
Impara InDesign con un metodo efficace
Online c’è pieno di corsi di InDesign. Nessuno però ti insegna un metodo completo ed efficace per poter davvero padroneggiare questo software straordinario.
Stefano