Gestire le tavole da disegno in Illustrator: la guida definitiva

Marco AgustoniMarco Agustoni
Gestire tavole da disegno in illustrator

Gestire le tavole da disegno è una di quelle competenze che sembrano basilari, ma che ti permettono di utilizzare Illustrator in maniera davvero efficace e professionale per i tuoi progetti. Per questo ti forniamo una guida davvero completa a questa funzionalità: imparerai tutte le tecniche per aggiungere, duplicare, spostare ed eliminare una tavola.

Dai, partiamo!

A che cosa servono le tavole da disegno in Illustrator

Le tavole da disegno posso essere paragonate a delle pagine: rappresentano le aree contenenti i disegni stampabili. Ogni elemento che viene posizionato fuori da una tavola da disegno non verrà stampato. Inoltre le tavole sono molto utili quando devi generare dei PDF a più pagine, oppure dei documenti da stampare in diversi formati o con elementi distinti.

A seguito di un aggiornamento di Illustrator di qualche anno fa, all’interno di un documento puoi inserire da una fino a 1000 tavole da disegno. Puoi farlo sia quando crei un documento, che in qualsiasi fase successiva del tuo lavoro. Le tavole possono avere differenti misure e possono essere ridimensionate, rinominate, aggiunte, eliminate, duplicate, ordinate, allineate e sovrapposte.

tavole da disegno

Vediamo come fare…

Come aggiungere più tavole da disegno in Illustrator

Prima di spiegarti come modificare le tavole da disegno ti faccio vedere come fare per aggiungerle. Esistono diversi modi per farlo, vediamo quali sono:

  • Aggiungere tavole durante la creazione di un nuovo documento: quando crei un nuovo documento in Illustrator (File>Nuovo), all’interno della finestra di dialogo puoi definire il numero di tavole
nuovo documento
  • Aggiungere tavole tramite lo strumento Tavola disegno: nel pannello di sinistra esiste uno strumento denominato Tavola disegno. Se lo selezioni ti permette di disegnare manualmente nuove pagine. Inoltre, con lo strumento attivo, puoi cliccare sull’icona Nuova tavola da disegno che trovi nella barra di controllo superiore.
strumento tavola disegno
  • Aggiungere più tavole tramite il pannello Tavole disegno: il terzo modo per aggiungere tavole è rappresentata dal pannello Tavole disegno che attivi con la sequenza Finestra>Tavole disegno. Questo pannello oltre che gestire le opzioni delle varie pagine, permette di aggiungerne di nuove. Basta cliccare l’icona in basso a destra Nuova tavola disegno.
pannello tavole disegno

PICCOLO SUGGERIMENTO: puoi creare una tavola da disegno all’interno di un altra tenendo premuto il tasto Maiusc e disegnando tramite lo strumento Tavola disegno.

Come eliminare le tavole da disegno

Puoi eliminare le tavole che non ti servono in maniera molto semplice utilizzando tre funzioni differenti:

  • Lo strumento Tavola disegno: seleziona la pagina che vuoi eliminare e premi il tasto Canc oppure utilizza l’icona Cestino nella barra di controllo superiore
  • L’icona Cestino nel pannello, Tavole disegno: premila per eliminare la tavola.
  • L’icona Elimina: la trovi in alto a destra della pagina, e anche in questo caso ti basta cliccarci su.
icona elimina tavola

Come spostare le tavole da disegno in Illustrator

Spostare e riposizionare manualmente le tavole da disegno è davvero facile. Per prima cosa seleziona il solito strumento presente nel pannello di sinistra Strumento tavola disegno; a questo punto clicca e trascina per riposizionare le tavole.

spostare tavola

ATTENZIONE –  per spostare una tavola da disegno assieme al proprio contenuto devi attivare l’icona Sposta/copia disegno con tavola disegno che si trova nella barra di controllo superiore. Inoltre ricordati di sbloccare ogni elemento altrimenti non verrà spostato assieme alla tavola.

sposta copia disegno

Come duplicare le tavole da disegno

Quando lavori a progetti multi-pagina, può nascere la necessita di duplicare una tavola da disegno. Questa operazione può essere effettuata molto comodamente tramite l’ausilio dell’ormai noto strumento Tavola disegno:

  • Duplicare una tavola senza contenuto: con lo strumento attivo, clicca sulla tavola da duplicare e poi sull’icona Nuova tavola da disegno presente nella barra di controllo. Ora fai un click sul punto desiderato per inserire la tavola duplicata.
  • Duplicare una tavola con il contenuto: per duplicare una tavola ed il proprio contenuto, attiva lo strumento, assicurati di aver cliccato l’icona Sposta/copia disegno con tavola disegno, poi con il tasto ALT premuto, clicca e trascina la tavola da copiare.
duplicare tavole

 

Ridimensionare e ruotare

All’interno di Illustrator puoi modificare una tavola da disegno per volta. Per cambiare le dimensioni e l’orientamento di una tavola, occorre utilizzare lo Strumento Tavola disegno oppure l’omonimo pannello.

Con lo strumento attivo hai la possibilità di:

  • Selezionare e modificare manualmente ogni tavola agendo sui bordi e sugli angoli;
  • Modificare il formato e l’orientamento nella barra di controllo superiore;
modifica tavola disegno
  • Digitare manualmente dei valori di larghezza e altezza sempre nella barra di controllo.
larghezza altezza tavola

Con il pannello Tavole disegno puoi:

  • fare un doppio click sull’icona a forma di pagina presente a destra del nome e accedere alle opzioni della tavola da disegno.
opzioni tavola disegno

Come ordinare le tavole da disegno

Per ridisporre e ordinare le tavole all’interno di un documento puoi utilizzare l’opzione Ridisponi tavole disegno che si trova nel menu a comparsa del pannello Tavole disegno. Qui è possibile selezionare la disposizione desiderata fra:

  • Griglia per righe: dispone le tavole da disegno in riga quindi da sinistra verso destra. È possibile inoltre definire il numero di colonne.
griglia per righe illustrator
  • Griglia per colonne: colloca le tavole in colonna cioè dall’alto verso il basso. È possibile indicare il numero di righe.
griglia per colonne illustrator
  • Disponi in riga: riorganizza le tavole su un unica riga;
disponi riga
  • Disponi in colonna: ordina le tavole su un unica colonna.
disponi colonna

Nel campo Spaziatura hai la possibilità di specificare lo spazio orizzontale e verticale fra una tavola e l’altra.

N.B. Le impostazioni appena descritte posso essere stabilite anche attraverso la finestra “Nuovo Documento”.

Come rinominare le tavole

Per concludere, vediamo come rinominare le tavole da disegno in Illustrator.

Puoi effettuare questa operazione in tre differenti modi:

  • Metodo 1: Con la tavola selezionata tramite l’apposito strumento gia descritto, puoi modificare il nome nella barra di controllo superiore.
  • Metodo 2: Dal pannello Tavola disegno puoi fare doppio click sul nome della tavola e rinominarla;
  • Metodo 3: Sempre dal pannello Tavola disegno puoi accedere alle opzioni della tavola (come spiegato in precedenza) ed editare il nome.

Conclusione

Bene, siamo arrivati alla fine. Ora conosci tutti i segreti per gestire in maniera ottimale le tavole da disegno in Illustrator.

Attenzione però, se sei agli inizi con questo software e vuoi iniziare a lavorare seriamente, devi per forza apprendere un metodo di lavoro serio e professionale.  Quello che ti serve è una base di conoscenza solida per iniziare a lavorare nel modo giusto.

Il mio corso Illustrator Startup, ti permetterà di imparare Illustrator in modo facile e divertente! Pochi mesi e impari il disegno vettoriale senza approssimazioni.

Impara Illustrator divertendoti!

Impara ad usare il software di grafica vettoriale più usato al mondo, senza approssimazioni e attraverso un percorso pratico, semplice e divertente.

Un abbraccio,

Marco

Commenti:

Ci sono 4 commenti in “Gestire le tavole da disegno in Illustrator: la guida definitiva”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*