Stampanti per grafici e creativi: quali sono le migliori e come sceglierle

Chiara ZoiaChiara Zoia
Migliori stampanti per designer

Le stampanti, anche se oggi meno comuni di qualche anno fa, possono essere ancora uno tra i migliori strumenti per grafici e creativi. Ammesso, è ovvio, di avere molto chiari i propri obiettivi e saper scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Dal momento che trattiamo di graphic design e creatività visiva in generale abbiamo quindi pensato di esplorare quello che offre il mercato dal punto di vista delle stampanti professionali.

Il presupposto è che ciò di cui hai bisogno sia una stampante con un’alta qualità nella resa dei colori e dei dettagli, che magari ti consenta di operare su formati alternativi allo standard, ma allo stesso tempo con un occhio di riguardo alla sostenibilità economica.

Escludiamo invece quelle stampanti pensate prevalentemente per l’ufficio, che hanno come qualità principale quella di poter produrre moltissimi A4 al minuto, in bianco e nero a bassa definizione.

Attenzione: se hai una piccola agenzia potrebbe comunque tornarti utile una stampante che possa svolgere bene entrambe le funzioni – in questo caso segnalacelo nei commenti, possiamo pensare a un secondo articolo dedicato ;)‌‌.

Andiamo quindi a vedere quali sono le caratteristiche di cui dovresti tenere conto per scegliere tra le migliori stampanti sul mercato il prodotto che ti consenta di trasferire su carta in maniera professionale i tuoi progetti grafici.

Le caratteristiche delle stampanti per grafici e creativi

Come ti ho anticipato, anche se il mercato è come sempre molto ricco di proposte, ci sono alcune caratteristiche di cui devi tenere conto in modo particolare se vuoi scegliere tra le migliori stampanti quelle più adatte a produrre progetti grafici.

Uno degli errori più comuni potrebbe essere quello di basarsi soltanto sulla qualità della resa, sulla definizione e sulla ricchezza degli inchiostri, ad esempio.

Di certo sono parametri importanti, ma allo stesso modo dovresti cercare di valutare al meglio anche il costo per stampa, che dipende molto dal tipo di cartucce, così come avere un’idea molto precisa dell’uso specifico che vuoi fare della stampante.

In questo modo potrai trovare quello che ti serve anche rimanendo nei confini di un budget ragionevole.

L’alternativa è ovviamente quella di rivolgersi a servizi di stampa professionali.

Nota: qui trovi una guida su come preparare un file per la stampa e qui sulle tecniche di stampa più importanti da conoscere.

Andiamo allora adesso a vedere insieme più in dettaglio quali sono le caratteristiche a cui prestare attenzione per orientarti nella scelta tra le migliori stampanti per grafici e creativi.

Laser o getto d’inchiostro

Scegliere tra queste due tipologie oggi, grazie agli enormi progressi degli ultimi anni, è meno scontato di qualche tempo fa. Si è infatti sempre più ridotto il divario tra laser e inkjet per quanto riguarda la qualità e la definizione dei risultati.

Ma alcune differenze rimangono, ed è bene conoscerle per fare la scelta giusta. Le stampanti a getto d’inchiostro assicurano colori più pieni e vividi;‌ inoltre le gamme professionali forniscono più di 4 serbatoi di colore, da sei fino a dodici. Questo ovviamente ti permette di ottenere una maggior fedeltà cromatica.

D’altra parte le stampanti laser ti offrono maggior velocità e flessibilità. Si adattano bene a tutti i tipi di utilizzo. Inoltre, a seconda della tipologia di carta su cui vuoi stampare, in alcuni casi i risultati possono essere migliori di quelli che otterresti con il getto d’inchiostro.

Nella scelta tra queste due tecnologie non dimenticare di considerare il costo. Le cartucce per stampanti inkjet di solito sono meno costose, ma durano di meno. Al contrario i toner sono piuttosto costosi, ma ti garantiscono un numero maggiore di stampe.

Quindi se prevedi di stampare poche copie le inkjet fanno al caso tuo, al contrario dovresti valutare le laser.

Sempre a proposito di inchiostri tieni presente anche che le stampanti a getto possono lavorare con due tipi d’inchiostro molto diversi e scegliere quello giusto ti permette di ottenere risultati grafici migliori a seconda del supporto. Ti spiego meglio.

Inchiostri pigmentati o inchiostri a coloranti

Gli inchiostri a coloranti sono quelli più tradizionali, basati su sostanze appunto coloranti solubili in acqua.

Al contrario gli inchiostri pigmentati sono realizzati inglobando i pigmenti, quindi le molecole colorate, in resina sintetica;‌ il tutto poi viene messo in sospensione in un liquido.

Questa soluzione è di gran lunga la più costosa e garantisce risultati quasi inalterati nel tempo, al contrario degli inchiostri a coloranti che sono molto sensibili alla luce.

Ma gli inchiostri pigmentati non si disperdono con la stessa facilità di quelli a coloranti, perciò sono meno adatti ad esempio su carte patinate. Non solo:‌ gli inchiostri a coloranti danno nell’immediato un risultato più saturo e vivace.

Anche in questo caso, quindi, la scelta giusta è quella che più si adatta all’uso che farai della stampante.

Formato

Le stampanti standard, quelle pensate per la casa soprattutto, stampano in genere in formati che arrivano fino all’A4.

Ma ovviamente sul mercato non mancano le opzioni. Se hai necessità diverse puoi scegliere stampanti che arrivano fino all’A2 e persino plotter che stampano in formato A1.

Man mano che le prestazioni salgono di livello anche il prezzo della stampante aumenta. Ti consiglio quindi di considerare con attenzione quali sono le tue reali esigenze professionali prima di fare una scelta

Carta

Le tipologie di carta su cui hai bisogno di lavorare sono un altro elemento da valutare con attenzione. Infatti non tutte le stampanti sono in grado di operare con tutte le grammature o le finiture;‌ ad esempio di frequente le stampanti laser non accettano le carte di maggior spessore.

Oppure potresti avere necessità di lavorare con carte fotografiche “a doppia faccia”. Accertati quindi sempre di quali sono i tipi di carta supportati dal device che ti interessa.

Formato delle cartucce

Ti ho già in parte anticipato l’importanza, nell’acquisto di una stampante, di tenere conto non solo del costo della periferica in sé, ma altrettanto dei costi di stampa, che sono legati soprattutto agli inchiostri e alla loro durata.

Anche in questo caso sono molte le soluzioni proposte dal mercato. Ti consiglio comunque di preferire sempre, e questo vale sia per laser che per inkjet, le proposte con i serbatoi dei vari colori separati.

Così non solo potrai sostituire l’inchiostro solo quando realmente necessario, ma anche evitare errori o sbavature indesiderate in fase di stampa.

Abbiamo chiarito quali sono i parametri che ti aiutano a fare la scelta più adatta alle tue esigenze. Andiamo quindi a scoprire i modelli più interessanti tra le migliori stampanti che ci propone il mercato per grafici e creativi.

Le migliori stampanti professionali per grafici e creativi

Epson Expression Photo HD XP-15000

migliori stampanti per grafici expression epson

Una proposta davvero interessante se quello che ti serve è una buona qualità di stampa anche su grandi formati senza per forza affrontare la spesa di una stampante professionale.

Questa Epson infatti è in grado di lavorare su carta fino al formato A3+, compresi supporti ad alto spessore;‌ presenta due vassoi per la carta, uno anteriore e uno posteriore e mantiene comunque un ingombro ridotto.

Il set di inchiostri è composto da 6 colori. Oltre ai classici ciano, giallo magenta e nero ci sono anche il rosso (per offrire colori realistici nella riproduzione di foto) e il grigio, dedicato alla stampa fotografica in bianco e nero.

Le cartucce dei diversi colori sono separate. La stampante viene fornita con gli inchiostri Claria, ma se vuoi risparmiare puoi scegliere le ricariche con inchiostri standard o le cartucce XL, convenienti se produci molte copie.

La qualità è abbastanza buona (5760 x 1440 dpi) e si può lavorare anche senza cavi grazie alla connettività Wi-Fi e Wi-Fi Direct.

Ma la caratteristica più interessante di questo device rimane il prezzo, davvero sorprendente in rapporto alle prestazioni. Al momento puoi trovarla su Amazon per poco più di 360 euro.

Acquistala su Amazon

Brother Business Color Laser Printer HL-L8360CDW

stampanti laser brother migliori per grafici

Sul fronte delle stampanti laser cominciamo invece con questo modello della Brother che ti può assicurare buone prestazioni a partire da un budget abbastanza piccolo.

Si tratta di una macchina che nasce per soddisfare bisogni di tipo più comune, stampa fino al formato A4 e ad una grammatura di 300 g/m².

I suoi pregi sono affidabilità, versatilità, velocità. Ma rimane soddisfacente anche la qualità di stampa, che arriva a 2400 x 600dpi.

Come ti avevo anticipato il fatto di utilizzare il toner rende questa, così come le altre stampanti laser, vantaggiosa dal punto di vista economico soprattutto nel tempo e a fronte di un numero di stampe abbastanza corposo.

Si tratta di un oggetto piuttosto voluminoso e pesante, quindi pensato per un piccolo ufficio più che per un freelance che lavora da casa.

Il costo è abbastanza contenuto per le specifiche: la trovi su Amazon a circa 580 euro.

Acquistalo su Amazon

Canon Pixma IP8750 Stampante Wireless A3+

canon mixma migliori stampanti inkjet grafici

Sempre restando nell’ambito delle stampanti a budget medio-basso, se quello che stai cercando sono le migliori performance che puoi ottenere per i tuoi progetti grafici con una spesa contenuta, questa può essere la soluzione giusta.

La tecnologia è a getto d’inchiostro e il sistema adottato è a inchiostro ibrido. Ci sono infatti 5 inchiostri a coloranti (C, M, Y, GY e BK) e un inchiostro nero a pigmenti, tutti con cartucce separate.

La qualità di stampa inoltre è molto alta:‌ 9600 x 2400 dpi. Può stampare in formati fino al cosiddetto A3 + e riproduce foto 10 x 15 cm senza bordi con qualità da laboratorio fotografico in circa 36 secondi.

Si tratta quindi di una periferica pensata soprattutto per la riproduzione fotografica, in volumi medio piccoli, infatti dispone di un unico vassoio di carica per la carta.

Detto ciò il prezzo accessibile in rapporto all’alta qualità di resa la rendono davvero appetibile, soprattutto per scopi di progetti grafici e/o fotografici.

La puoi trovare su Amazon a partire da circa 550 euro (al momento la spedizione richiede qualche settimana di attesa, quindi fai bene i conti con i tempi)

Acquistala su Amazon

EPSON Stampante Multifunzione EcoTank ET-7750 Inkjet

epson migliori stampanti per grafici

Questa stampante a getto d’inchiostro è una delle più apprezzate, in generale, per la qualità dei risultati ma soprattutto per la sua sostenibilità economica sul lungo periodo.

Come infatti ti ho già accennato è la fornitura di inchiostro che spesso incide parecchio sul costo della singola stampa. Questo modello di Epson però non ricorre a cartucce, che sono state sostituite da cinque grandi serbatoi fissi, da ricaricare attraverso semplici bottigliette di inchiostro che garantiscono, a condizioni standard, fino 3400 stampe. Inoltre abbina i vantaggi degli inchiostri a coloranti a quelli del nero fotografico, per il quale invece utilizza un inchiostro a pigmenti.

Può stampare senza margini, su formati fino all’A3 e accetta grammature che vanno da 64 g/m²  fino a 300 g/m².

La connettività con qualunque device è garantita dalle interfacce Wi-Fi e Wi-Fi Direct, oltre che dalla compatibilità con i principali servizi di stampa in cloud.

Si tratta quindi di un’ottima scelta se le tue necessità rientrano dentro uno standard, se pur di livello professionale, e stai cercando una periferica con costi sostenibili nel tempo.

Questo va a compensare il costo iniziale, non proprio da entry level; comunque la puoi trovare in questo periodo in promozione su Eprice a meno di 730 euro.

Acquistala su Amazon

Canon PIXMA PRO-200

stampante canon pro 200 stampa panoramica

Questa Canon vanta caratteristiche davvero particolari, che la rendono davvero interessante per usi professionali.

Si tratta di una stampante a getto d’inchiostro che può godere di ben 8 colori a cartucce separate. Questo significa non soltanto una resa cromatica particolarmente fedele, ma allo stesso tempo una gestione più intelligente dell’inchiostro, che si traduce in un risparmio sul lungo periodo.

Anche i formati di carta supportati sono particolari. Se infatti per quanto riguarda le dimensioni standard arriva fino all’A3+, è possibile però riprodurre foto in formato panoramico fino ad una lunghezza di 99 cm.

Può stampare senza bordi anche su supporti fine art, la risoluzione è adeguata (4800 x 2400 dpi) e la velocità discreta per una inkjet.

Il prezzo assolutamente accettabile per prestazioni in tutto e per tutto professionali;‌ Amazon la propone ad una cifra che si aggira sui 660 euro.

Acquistala su Amazon

Kyocera – Stampante laser a colori Ecosys P6230cdn/KL3

stampante laser kyocera per grafici

Torniamo al mondo delle stampanti laser con questo prodotto che fa della semplicità e della solidità i suoi punti di forza.

Si tratta infatti di una stampante piuttosto tradizionale, senza opzioni di scansione, che è in grado di garantire una buona qualità di stampa e gestisce formati fino all’A4.

I toner sono molto capienti, e questo rende i costi di stampa più sostenibili nel tempo. Notevoli capacità e velocità:‌ può caricare 600 fogli A4 e produce 30 stampe al minuto. Kyocera offre 3 anni di garanzia, estendendo di un anno la garanzia standard.

Se hai necessità quindi di produrre molte copie, magari in tempi ristretti, senza rinunciare alla qualità e con costi per stampa sostenibili questa soluzione potrebbe fare al caso tuo.

La puoi trovare su Amazon in più configurazioni, che differiscono per la velocità di stampa:‌ quella che ti abbiamo proposto ha un costo che si aggira sui 650 euro.

Acquistala su Amazon

Epson SureColor SC-P900

migliori stampanti epson surecolor pantone

Una stampante dalla vocazione professionale che viene incontro ad esigenze davvero specifiche, soprattutto per quanto riguarda il formato.

Questa Epson infatti ti consente di stampare formati fino a DIN A2; a questo si aggiunge la possibilità di utilizzare l’unità di carta rotolo opzionale. Lavora bene su supporti fine art e arriva alla risoluzione di 2880 x 1440 dpi.

Ma forse le caratteristiche più interessanti di questa stampante riguardano la gestione del colore. Dispone infatti di un calibratore interno che le permette di riprodurre il 99% della gamma Pantone solid coated.

Sono ben 10 i canali colore:‌ troviamo infatti il viola, con lo scopo di aumentare lo spazio colore nell’area dei blu. Inoltre sono presenti sia il nero opaco che il nero fotografico.

Si tratta di una periferica grande e piuttosto costosa, ma perfetta se il tuo scopo è realizzare stampe di alta qualità e grandissimo formato per clienti o per eventi espositivi. Se queste sono le tue esigenze il costo è più che giustificato. Su Amazon viene proposta ad un prezzo che si aggira intorno ai 1250 euro.

Acquistala su Amazon

HP DesignJet Serie Studio

plotter hp stampa formato a1

Chiudiamo la carrellata delle migliori stampanti per le necessità di grafici e creativi con quello che possiamo descrivere come un vero e proprio plotter.

Infatti la prima caratteristica che si fa notare è il fatto che supporti i formati di carta A1, A2, A3, A4, con spessore massimo di 0,3 mm e grammatura da 60 a 280 g/m².

Il punto debole è la resa cromatica:‌ lavora infatti a getto d’inchiostro con soli 4 canali colore (ciano, magenta, giallo e nero) alimentati da inchiostri a coloranti.

Di contro però si tratta di una stampante in grado di lavorare con grande precisione di tratto (la risoluzione è pari a 2400 x 1200 dpi ottimizzati) e notevole velocità. Garantisce infatti una media di 1 stampa ogni 26 secondi nel formato A1.

Si tratta di una delle macchine più piccole sul mercato a poter gestire formati così grandi, ed è realizzata con grande attenzione alla sostenibilità, avvalendosi ovunque possibile di materiali riciclati e con grande attenzione alla riduzione dei consumi.

Si tratta quindi di un prodotto eccellente se la tua esigenza è quella di avere stampe veloci e precise di progetti grafici di grandissime dimensioni. Il costo è commisurato alla qualità: lo puoi acquistare in offerta a poco più di 1650 euro su Amazon.

Acquistala su Amazon

Conclusioni

Abbiamo visto insieme delle opzioni molte diverse fra loro, per prezzo, prestazioni e vocazioni d’uso. Tutte però hanno in comune la possibilità di offrirti un notevole aiuto quando si tratta di portare dal digitale al cartaceo i tuoi progetti grafici e creativi.

E tu che tipo di esperienza hai con le stampanti? Pensi che ti farebbe comodo qualcuno di questi modelli? Magari ne hai usato qualcuno?‌ In questo caso puoi riportarci nei commenti le tue considerazioni. Oppure pensi che sia più utile o conveniente rivolgersi a degli stampatori?

Ti invito come sempre a condividere con noi il tuo punto di vista. Intanto se vuoi approfondire qualcuno degli argomenti che abbiamo toccato puoi leggere:

Seguici per restare aggiornato sulle ultime novità tecnologiche e sui device migliori per chi fa grafica, intanto ti saluto

A presto!

Commenti:

Ci sono 2 commenti in “Stampanti per grafici e creativi: quali sono le migliori e come sceglierle”

  • Ottimo articolo!
    Non potendo provarle di persona chiedo a voi quale, tra le stampanti qui presentate, dia i migliori risultati per stampare illustrazioni su cartoncini “non fotografici”, tipo Tintoretto o Bristol.
    Grazie per l’attenzione.

  • Grazie per l’articolo!
    Quale macchina consigliate per la stampa di libri per bambini quindi con illustrazioni e fondi (il più delle volte) pieni?

    Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*