In questo tutorial ti vado a spiegare come salvare un file di Illustrator, InDesign o Photoshop in una versione precedente (come le vecchie CS4, CS5, CS6, ecc) nelle nuove versione Adobe Creative Cloud.
Nota: puoi acquistare l’abbonamento alle nuove versioni di Adobe Creative Cloud tramite questo link.
Questa mattina ho inviato i file vettoriali di un logo in Illustrator, salvando con le impostazioni predefinite. Mi ha risposto mandandomi questo messaggio di errore e chiedendomi di inviargli il file in una versione precedente.
Se anche a te o ad un tuo cliente, collega o collaboratore è capitato di vedere un messaggio simile, allora significa che gli hai mandato (o hai ricevuto) un file in una nuova versione di Illustrator rispetto alla tua.
E lo stesso discorso vale per InDesign (un po’ meno, invece, per Photoshop).
Vediamo come risolvere (o far risolvere da chi ti ha mandato il file) questo problema.
Salvare un file Illustrator in una versione precedente
Puoi provare gratuitamente, per 7 giorni, Adobe Illustrator nella sua versione più recente da questo link.
Per salvare un file Illustrator in una versione precedente ti basterà andare su File > Salva una copia > Salva > Scegliere la versione di Illustrator in cui vuoi salvare il file e cliccare OK.
Puoi fare lo stesso procedimento tramite “Salva con nome” ma ti consiglio di creare due file diversi in modo da mantenere il file originale nella versione più recente di Illustrator.
Salvare un file InDesign in una versione precedente
Per salvare un file InDesign in una versione precedente, ma non precedente alla CS4, ti basterà fare File > Salva un copia > Scegliere dalla tendina IDML (InDesign Markup) > OK.
Semplicissimo, vero?
Salvare un file Photoshop in una versione precedente
Per Photoshop, generalmente, non ci sono problemi di intercompatibilità tra diverse versioni come per Illustrator o InDesign.
Finché mantieni i tuoi file di Photoshop ordinati su livelli, non dovresti avere grossi problemi. Gli unici problemi a volte possono esistere su strumenti come gli Oggetti avanzati, ma sono rari.
Se proprio vuoi prevenire questa possibilità, ti basterà lasciare spuntata l’opzione “Ottimizza compatibilità” quando salvi. Esatto, in pratica non devi fare nulla ;)
Come imparare Illustrator, InDesign o Photoshop?
Bene, questo breve tutorial è concluso. Se vuoi imparare di più su Illustrator, InDesign e Photoshop ti consiglio i nostri corsi della Grafigata Academy:
Alla prossima,
Lorenzo.