La Wacom Intuos Pro Small è sicuramente una delle tavolette grafiche più di successo di sempre per l’azienda giapponese Wacom. Questo grazie alla sua qualità altissima, alla sua versatilità e alla sua accessibilità a livello prezzo. Infatti l’ottimo rapporto qualità/prezzo la rende probabilmente tra le migliori tavolette grafiche in assoluto.
In questa recensione della Intuos Pro Small, andiamo ad analizzarne gli aspetti principali, arrivando a dare valutazioni specifiche e dettagliate, anticipando subito che si tratta davvero di un prodotto TOP e professionale, uno dei migliori su cui mettere le mani, anzi, su cui poggiare il pennino! ;)
Cominciamo con il dire che si tratta di una tavoletta grafica Pen & Touch e cioè di un dispositivo che unisce le funzionalità della penna con la tecnologia del multi-touch, ovvero il riconoscimento simultaneo di più dita sullo schermo. E questa è una cosa che, ormai, oltre un certo prezzo, è comune ad ogni tablet grafico.
Prima di analizzare le caratteristiche della Intuos Pro Small, andiamo a vedere quelle che sono le specifiche che tutti i modelli della gamma Intuo Pro hanno in comune.
Articolo aggiornato alla nuova versione della tavoletta: 2019!
Amazon Prime Day 15 e 16 Luglio sconti su prodotti tecnologici
Ascolta bene, il 15 e 16 luglio sarà l’Amazon Prime Day, saranno disponibili tantissimi sconti su prodotti tecnologici, tra questi anche tavolette wacom.
Gli sconti sono dedicati solo per i clienti Prima, ma per approfittare degli sconti, se non hai un account prime, puoi iscriverti alla prova gratuita di 30 giorni.
Poi, per accedere agli sconti, devi andare qui: https://amzn.to/2jNoQqI
Le caratteristiche della gamma Wacom Intuos Pro
Tutte le tavolette grafiche della gamma Intuos Pro, la Small, la Medium e la Large, hanno lo stesso tipo di tecnologia a livello di funzionamento del display e lo stesso design e funzionamento. Quello che cambia da un modello all’altro, come possiamo intuire dalle denominazioni dei tre modelli, è solamente la dimensione e quindi il modo in cui si andrà a rapportarci e ad utilizzare il dispositivo.
Tutte le Intuos Pro hanno la stessa tecnologia per lo schermo, ovvero un display con 2048 livelli di pressione riconosciuti e con la capacità di interpretare fino a 60 livelli di inclinazione della penna e con 5080 lpi (righe per pollice) di risoluzione.
In particolare, nella Wacom Intuos Pro S, l’area attiva del display ha dimensioni di 160 x 100 mm, laddove le dimensioni totali della tavoletta sono di 269 x 170 x 8 mm di spessore, all’incirca come un computer portatile da 13/15 pollici.
Tutte e tre le Intuos Pro hanno lo stesso tipo di display e di layout, cioè la stessa disposizione di tasti laterali, chiamati Express Key e completamente personalizzabili, che sono 6, assieme a un tasto touch rotondo, chiamato Touch Ring. Questo layout è progettato per essere d’aiuto all’utilizzatore quanto più possibile e per permettergli di usare solo la tavoletta per qualsiasi funzione.
Anche il design è lo stesso in tutti e tre i modelli: compatto, semplice e con dei materiali di buonissima qualità.
Perché la Intuos Pro Small può essere per te la migliore
Come dicono gli stessi produttori della Wacom sul loro sito, le prestazioni di questa tavoletta sono le stesse dei suoi modelli più grandi, non ci si perde nulla. Anzi! Per certe necessità ci si guadagna!
Ci sono infatti alcuni motivi per cui la Intuos Pro Small può essere la scelta migliore per te:
- Costa molto di meno rispetto alle sorelle più grandi (la Medium si aggira sui 300 euro mentre la Large supera i 400)
- Nonostante costi di meno garantisce gli stessi risultati qualitativi grazie allo stesso design e allo stesso display
- Essendo nettamente più piccola è comodissima da trasportare in giro con se, in una borsa per computer o in uno zaino senza sembrare uno sherpa sull’Himalaya
Costo, qualità e portabilità.
Queste caratteristiche la rendono assolutamente la miglior tavoletta grafica in circolazione per giovani professionisti, studenti alla ricerca di una marcia in più e principianti di qualsiasi tipo.
Certo, la spesa è piuttosto alta comunque, lo so, ma con un prodotto del genere sono sicuramente soldi spesi benissimo.
Ma andiamo a vedere la scheda tecnica!
Scheda Tecnica della Wacom Intuos Pro Small
Dimensioni:
- Larghezza x Altezza x Spessore: 269 x 170 x 8 mm
- Peso: 450 grammi
- Area attiva del display: 160 x 100 mm
Display
- Schermo multitouch
- Riconoscimento inclinazione della penna: circa 60 livelli
- Tecnologia dello schermo: Patented electromagnetic resonance method
- Risoluzione schermo: 5080 lpi (righe per pollice)
- Tasti: 6 tasti ExpressKeys personalizzabili e tasto Touch Ring con 4 funzioni applicabili
Pennino
- Penna: Wacom Pro Pen 2
- Supporta 8092 livelli di pressione
- Tasti: 2 tasti laterali
- Tipologia di penna: si tratta di una penna pressure-sensitive senza fili e senza batteria
Nel boundle di prodotto include
- 3 punte standard
- 2 punte in feltro
- Scatola di matite
- 4 anelli di silicone colorati
Conclusioni
La mia conclusione è che, attualmente la nuova Wacom Intuos Pro Small è una delle migliori tavolette grafiche per rapporto qualità prezzo. Per giovani professionisti, specialmente per chi lavora con un portatile, penso sia davvero la scelta migliore possibile al momento attuale.
E tu che ne pensi? Fammi sapere la tua opinione su questa recensione qui sotto nei commenti!
Alla prossima,
Lorenzo.
Caro Lorenzo,
attualmente sono in cerca di una tavoletta grafica o simile… Dopo che sono stata al Creative MeetUp Milano – DRAW YOUR FUTURE penso che questo strumento possa essermi utile :D
Attualmente ci sono tante offerte nei negozi e online… e soprattutto molti strumenti di lavoro..
Puoi aiutarmi a capire la differenza tra Wacom e Surface? Grazie
Sabrina si tratta di dispositivi completamente diversi. Le Wacom sono tavolette grafiche, le colleghi al computer. Il Surface è un computer :)
Ciao cosa ne pensi della 660?