Se sei in cerca di una tavoletta grafica economica con buone funzionalità e un’accettabile qualità costruttiva e facilità di utilizzo allora probabilmente la Huion H610 è una delle scelte migliori che tu possa fare.
Diciamocelo chiaramente: il mercato delle tavolette grafiche è completamente dominato dalla Wacom, specialmente per quel che riguarda tavolette grafiche professionali e schermi interattivi.
Uno dei pochi contendenti in questo strapotere è il marchio cinese Huion che in questi anni ha saputo inserirsi nel mercato non solo grazie a prezzi competitivi tipici di un qualcosa fabbricato in cina ma anche per merito della qualità costruttiva dei loro prodotti che, per certe fasce d’uso, arrivano a strappare il monopolio alla Wacom.
Uno di questi casi è la Huion H610, sicuramente una delle migliori tavolette grafiche al di sotto dei 100 euro e probabilmente una delle migliori in termini di rapporto qualità/prezzo in assoluto.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio com’è questa tavoletta!
Scheda tecnica della Huion H610 Pro
Dimensioni:
- Larghezza x Altezza x Spessore: 360 x 240 x 10 mm
- Peso: 595 grammi
- Area attiva del display: 254 mm x 159 mm
Display:
- Livelli di pressione: 2048 livelli, sia con la penna che con la gomma
- Riconoscimento inclinazione della penna: no
- Risoluzione schermo: 4000 lpi (righe per pollice)
- Tasti: 8 tasti Express Keys e 16 zone sensibili personalizzabili
Pennino:
- Tasti: 2 tasti laterali
- Tipologia di penna: si tratta di una penna pressure-sensitive con batteria ricaricabile.
- Punte di ricambio: 6 punte di ricambio (tutte uguali)
- Supporto per la penna incluso
- Tipo di impugnatura: gomma in silicone senza lattice
Cosa è incluso?
Nella confezione è inclusa, oltre alla tavoletta Huion H610, la penna con batteria al litio incorporata, il supporto per la penna, sei punte di ricambio, un cavo USB per collegare la tavoletta al PC, un cavo USB per la ricarica della penna, manuale e CD driver.
Com’è questa Huion H610 Pro
La Huion H610 Pro è la tavoletta grafica numero 1 su Amazon, la più venduta in assoluto! E le sue valutazioni sono davvero ottime. È sicuramente l’alternativa alle Wacom più economica e popolare sul mercato, costa infatti, nel momento in cui scrivo, solamente 69,99 €!
La Huion H610 Pro è prodotta da un’azienda cinese, la ShenZhen Huion Animation Technology Corporation. LTD, o Huion Corporation, che forse è meglio.
Questa tavoletta grafica ha un’area di lavoro molto comoda, con un display di 254 x 159 mm (10 x 6.25 pollici) inserito in una cornice di 360 x 240 mm e quindi molto più grossa, ad esempio, delle Wacom Intuos Art e Intuos Draw, che hanno prezzi simili.
Questo garantisce una fruibilità maggiore, compromettendo solo in parte la facilità di trasporto (non si tratta comunque di dimensioni esagerate). Le dimensioni sono infatti molto simili a quelle della Wacom Intuos Medium (che costa 280 euro).
Il display
Come detto, il display è di 254 x 159 mm (10 x 6.25 pollici) e ha una buona qualità di superficie, con 2048 livelli di pressione e una buonissima velocità di scorrimento della penna.
Le caratteristiche del display della Huion H610 sono tutto sommato buone ma quando si passano ore a fare fotoritocchi o a disegnare, si ha bisogno di una superficie se non perfetta, perlomeno adatta al tipo di manualità che si ha.
Per chi è abituato a disegnare molto su carta, la superficie del display della Huion H610 potrebbe apparire un po’ troppo liscio e scivoloso. Sta a te valutare se questo è un aspetto positivo o negativo.
Chi non disegna spesso su carta, probabilmente non noterà alcuna differenza tra questo display e quello, ad esempio, della Wacom Intuos Pro Small, che è leggermente più ruvido e simulante la superficie della carta.
I pulsanti
Attorno al display c’è la cornice, costituita di un ottimo e comodo materiale. La stessa cornice ha una dimensione abbastanza grande da consentire di poggiarci sopra le mani in comodità.
Sulla cornice sono situati i pulsanti di comando. Non è presente il touch ring e i pulsanti sono di plastica, con una qualità in termini di rifinitura e pulizia dell’utilizzo leggermente inferiore a quello a cui ci ha abituati la Wacom.
Ma, comunque sia, rimangono estremamente facili e comodi da usare.
Il pennino
Molto importante quando si valuta una tavoletta grafica è il pennino. Quello della Huion H610, al prezzo con cui si acquista, è decisamente ottimo.
È un buon pennino, come detto, ma non raggiunge a mio avviso gli standard qualitativi di quelli Wacom a livello di comodità di utilizzo. Ad ogni modo fa il suo sporco lavoro e lo fa alla grande!
Lo ripeto ancora una volta: per questo prezzo c’è da leccarsi i baffi, nonostante non sia, ovviamente, il top.
L’unico problema di questo pennino è che funziona a batteria e non con tecnologia EMR, il che può risultare fastidioso quando si scarica.
Certo, puoi usarla mentre è in carica ma, comunque, non è molto comodo!
Come installare la tavoletta nel modo migliore
Con le tavolette grafiche della Huion, spesso, si hanno alcuni problemi nell’installare correttamente i driver del dispositivo e di farlo funzionare in modo automatico nel momento in cui si collega.
In una recensione su Amazon.it ho trovato un utilissimo elenco di “best practice” da fare prima di utilizzare la propria tavoletta Huion H610:
- Cancella (se pensi di averne) eventuali altri driver di tavolette grafiche preesistenti.
- Astieniti dalla tentazione di collegare subito la tavoletta: innescheresti l’uso dei driver di default
- Dal sito ufficiale scarica i driver corretti e più aggiornati, poi installali
- Riavvia il PC e, una volta fatto, togli la connessione a Internet per evitare che, nel passaggio successivo, il sistema operativo possa utilizzare i propri driver e non quelli appena installati
- Collega la tavoletta grafica. Vedrai una piccola icona a forma di tablet in basso a destra
- Riattiva internet.
Perché dovresti acquistarla
Innanzitutto per il prezzo: 77,03 dollari, per quello che offre, è un prezzo assurdamente basso!
Considera solamente che le tavolette Wacom contro cui la Huion vuole far competere la H610 sono quelle della serie Intuos Pro, dove la Intuos Pro Medium (stesse dimensioni della H610) costa più di 4 volte tanto, mentre la meno cara Small costa circa il triplo.
Ovviamente si tratta di due prodotti imparagonabili, la professionalità, qualità e usabilità delle Wacom Intuos Pro sono caratteristiche lontane anni luce dalla H610.
Allo stessa distanza c’è anche però il prezzo ;)
È senza alcun dubbio una delle migliori (se non la migliore) tavolette grafiche acquistabili per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo con un basso budget.
È sicuramente anche adatta a giovani professionisti con esigenze non professionalmente avanzate e per studenti di grafica, fotoritocco o giovani disegnatori.
Alla prossima,
Lorenzo.
Ciao, volevo sapere se la tavoletta Huion H610 Pro V2 è compatibile con Photoshop CS2 che utilizzo (la versione reasa free da Adobe).
Grazie
Non vedo perché no!
Scusate ma avete inserito le caratteristiche di Display Risoluzione schermo: 4000 lpi su un dispositivo che non c’è l’ha lo schermo.