Lavorare da casa e avere una buona postazione di lavoro per te può essere la regola, come ci ha raccontato Lorenzo nella sua ultima newsletter (vuoi riceverla anche tu? niente paura, puoi iscriverti da qui), oppure una necessità nata nel corso dell’ultimo anno.
O ancora una possibilità che stai valutando.
In ogni caso per lavorare bene da casa, essere produttivi e mantenere nel tempo motivazione e benessere è importante utilizzare alcuni accorgimenti. Per quanto riguarda il metodo, in questo video Lorenzo ti spiega quali sono le sue abitudini e ti dà qualche consiglio che ti sarà molto utile.
Ma oltre ad un buon metodo di sicuro ti farà comodo anche una postazione ben attrezzata. Seguimi, andiamo a scoprire cosa ti potrà aiutare ad allestire la miglior postazione per lavorare da casa.
Dove lavorare
Negli ultimi mesi ci siamo trovati un po’ tutti (o meglio, quanti di noi non erano abituati a lavorare da casa) a posizionarci nei punti più rocamboleschi delle nostre case per lavorare. Soprattutto se non siamo i soli e dobbiamo ricavare uno spazio per ognuno. Anche la scelta del punto in cui posizionare quello di cui abbiamo bisogno per lavorare dovrebbe seguire, se possibile, dei criteri per assicurarci il giusto comfort.
La prima accortezza, anche se forse la più difficile da mettere in pratica, riguarda la separazione tra spazi di vita e di lavoro. In pratica sarebbe opportuno evitare per quanto possibile la camera da letto, oppure il tavolo da pranzo. Questo infatti ci aiuterà da una parte a preservare i nostri spazi privati, di riposo e relax, tenendoli separati dalla sfera lavorativa. Dall’altra contribuisce a mantenerci concentrati mentre lavoriamo. Quindi la luce: la postazione di lavoro ideale gode di un’ottima luce naturale, collocata in modo tale da non creare riflessi fastidiosi sul monitor.
Infine sarebbe consigliabile scegliere uno spazio il più possibile riservato, dove non siamo continuamente interrotti o disturbati. In questo caso capisco che, più che un consiglio, questa per molti di noi rimane un’aspirazione.
A tutto questo si aggiungono ovviamente device e accessori che rendono comoda e funzionale una postazione di lavoro, anche a casa
Supporto per laptop
Uno dei principali problemi nel lavorare con un pc portatile tutto il giorno, tutti i giorni, sta nell’ergonomia. Il laptop, per sua natura, è concepito per ridurre peso e ingombri, e consentirci così di trasportarlo. Ma proprio per questo motivo si tratta di un device strutturato per un utilizzo discontinuo, su brevi periodi. Il portatile non ci consente di mantenere la giusta posizione di spalla, braccio e avambraccio, e spesso ci obbliga anche a inclinare la testa verso il basso. Tutto questo a fine giornata può davvero rivelarsi disastroso per la nostra schiena. Se quindi lavorare da casa significa per te lavorare con un pc portatile ti consiglio di procurarti un supporto che ti consente di posizionarlo in modo corretto.
Per farlo ti segnalo due alternative:
- Nestling® Portable Laptop Desk: un accessorio davvero molto versatile, soprattutto grazie ai supporti formati da barre completamente snodate, che possono ruotare di 360°. In questo modo, con la corretta combinazione, puoi lavorare in piedi, seduto o seduta al tavolo, alla scrivania, sul divano, e persino utilizzarlo a letto. È dotato di un supporto laterale per il mouse e una parte forata garantisce di non surriscaldare il portatile.
Il prezzo è assolutamente accessibile, lo trovi su Amazon dove puoi acquistarlo per meno di 30 € - Varidesk Pro Plus 36: non si tratta proprio di un supporto, piuttosto è uno “stand up desk”. Ne abbiamo già parlato nell’articolo in cui ti aiutiamo a scegliere Le migliori scrivanie d’ufficio per designer e creativi. Stabile e spazioso, può ospitare fino a 2 monitor e ti consente di variare con facilità la posizione. In particolare ti permette di lavorare anche in piedi. Qui parliamo di un prezzo che corrisponde a una scrivania, ma può essere un buon investimento se lavorare da casa per te non è solo un imprevisto. La puoi acquistare su Amazon.
Cuffie e auricolari
I dispositivi di ascolto sono da sempre tra i migliori alleati di creativi e graphic designer, perché permettono di isolarsi dall’esterno e raggiungere un alto livello di concentrazione. Ma in questi ultimi mesi si sono rivelati anche device fondamentali per lavorare da casa. Non solo infatti servono ad isolarci anche quando in casa ci sono altre persone impegnate nelle più svariate attività, ma ci sono molto utili per le ormai frequentissime videochiamate. Su Grafigata trovi un articolo interamente dedicato a questi device: Le migliori cuffie per ascoltare musica mentre si lavora, Novembre 2020. Ti invito quindi a cercare lì tutte le informazioni che ti servono. Ti segnalo però, tra le tante soluzioni che abbiamo esaminato nell’articolo, tre proposte che possono essere particolarmente adatte ad allestire una postazione di lavoro da casa
- Sennheiser HD 400s Cuffia Microfonica con cavo: grande qualità, prezzo ragionevole, microfono integrato, ottimo isolamento acustico.
- Bowers & Wilkins C-5: auricolari con altissima qualità di riproduzione del suono. Anche queste dotate di telecomando e microfono
- LOBKIN Cuffie Bluetooth Senza Fili: ottimizzate per la cancellazione del suono esterno, si possono utilizzare sia con cavo che senza, grazie al collegamento Bluetooth. Dotate di microfono, sono davvero interessanti dal punto di vista del prezzo.
Mouse e tastiera wireless
Se di solito il tuo lavoro si svolge in ufficio e la tua postazione in casa è soltanto provvisoria è molto probabile che tu non abbia pensato, almeno in un primo tempo, a dotarti di un mouse. Però il touch pad dei portatili non è confortevole per lunghi periodi. Quindi di sicuro un grande aiuto può dartelo un buon mouse, magari wireless, così potrai spostarlo facilmente e utilizzarlo ovunque.
Quale scegliere? per i mouse non c’è una vera regola, molto dipende dalle tue abitudini, dalla dimensione della mano, dall’abitudine. Insomma da fattori davvero molto personali. Per questo su Grafigata Tech abbiamo scritto una guida in cui ti presentiamo moltissimi modelli, tutti validi, tra cui troverai di certo qualcosa che può fare al caso tuo:
Come scegliere un mouse? I migliori mouse per fare grafica del 2020.
Se poi desideri migliorare ancora l’ergonomia della tua postazione può farti comodo una tastiera wireless: questa soluzione ti consente di posizionare lo schermo del laptop a una distanza e altezza adeguate e allo stesso tempo mantenere la corretta posizione delle braccia. Trovi molte alternative anche per questo articolo. Noi ti suggeriamo la Logitech K400 Plus: ha un raggio d’azione impressionante, un design flat molto pratico e un grande trackpad integrato. Funziona bene sia con sistemi pc Windows che con Android. In questo momento Amazon la offre a un prezzo molto vantaggioso, 26.99 €.
Luce da tavolo
Ho cominciato col dirti che la soluzione da preferire è di sicuro avere una buona luce naturale. Ma, diciamo la verità, non è sempre possibile affidarsi soltanto al sole, soprattutto durante l’autunno o l’inverno, quando le giornate sono grigie e il buio arriva presto. In quest’ultimo periodo, inoltre, una fonte di luce è utile anche per migliorare la qualità delle videochiamate. La difficoltà sta nel trovare una fonte luminosa che non crei problemi con lo schermo del portatile. Una buona soluzione può essere la lampada da scrivania Stator: si tratta di una lampada led pensata proprio per il lavoro. Puoi regolare sia la luminosità che il colore della luce; non sfarfalla e non emette luce blu, per non affaticare la vista.
La forma “a linea” orizzontale del corpo illuminante e la possibilità di orientare sia questa parte che il braccio di sostegno offrono un’ottima soluzione per non creare ombre o riflessi sullo schermo. La base è dotata di una presa usb che puoi sfruttare per ricaricare i tuoi device. In più, se hai paura di addormentarti per la stanchezza, è dotata di un timer per l’auto-spegnimento. Ha tutte le carte per diventare un’ottima alleata dell’home-working, prezzo compreso. La puoi acquistare per meno di 31€ su Amazon.
Poggiapiedi
Durante la tua giornata di lavoro da casa ti si addormentano spesso i piedi? Alla sera senti tensioni al collo e alla schiena? Questo significa che lavori in una posizione scorretta. Da casa, purtroppo, succede spesso, perché non sempre è possibile allestire una postazione dotata di tutti quegli accorgimenti di ergonomia che magari abbiamo in ufficio. Un modo però piuttosto semplice ed economico per godere di maggior comfort è quello di utilizzare un poggiapiedi.
Lo Svingo di Bonmedico ha la caratteristica di offrirti un supporto “mobile” perché i sostegni curvi gli consentono di oscillare. In questo modo il movimento spontaneo viene favorito e non dovrai fermarti e sistemare la regolazione tutte le volte che vuoi cambiare posizione. Anche la regolazione in altezza è davvero semplice: basta infatti ruotarlo per poggiarlo a piacere sui supporti più alti oppure su quelli più bassi. Il sistema antiscivolo consente di non perdere l’appoggio se utilizzato con le scarpe ma anche di godere di un piacevole massaggio se usato senza. Il prezzo è davvero ragionevole: per 29,90 € lo puoi acquistare su Amazon.
Conclusioni
Non sappiamo se lavorare da casa sarà una necessità ancora per molto tempo, oppure un bisogno provvisorio. O ancora se questa modalità diventerà un’abitudine anche quando non sarà più necessaria. In ogni caso questi accessori sono un grande aiuto per poterti assicurare il giusto confort, ovunque tu ti trovi a lavorare. E tu dove lavori? Hai avuto difficoltà in questo periodo? Come le hai risolte? Condividi con noi i tuoi trucchi, mi raccomando. E facci sapere se qualcuno di questi consigli ti è stato utile …
Quindi buon lavoro, ovunque ti trovi, e
a presto!