Le migliori risorse online per mockup free o a pagamento

Chiara ZoiaChiara Zoia
i migliori mockup

Di cosa sono i mockup, di come realizzarli, e di risorse online, anche free, abbiamo già parlato qui. Ma  lo sappiamo: di repertori di risorse online chi fa graphic design non ne ha mai abbastanza.

In quell’articolo Lorenzo ti ha dato le basi che ti servono per capire come funzionano e come puoi utilizzarli in maniera professionale nel tuo flusso di lavoro. Qui invece vogliamo dare più spazio alle tante risorse che trovi online, sia per quanto riguarda i mockup free, quindi gratuiti, che quelli premium, quindi a pagamento.

Nel tempo infatti la proposta non soltanto si è molto allargata, ma si è anche diversificata. Oggi trovi repertori con tagli editoriali anche molto forti, che possono essere perfetti per alcuni progetti e devastanti per altri.

Anche la funzione dei mockup si è un pochino trasformata … adesso te ne parlo.

Prima progetti, poi presenti

Di certo hai sempre pensato ai mockup come a un modo di rendere più convincenti le tue proposte, di offrire al cliente una fedele rappresentazione della qualità del prodotto finito. Perché in effetti non è facile visualizzare che effetto farà quell’immagine che vedi a schermo su un cartellone di qualche metro quadro, oppure quando le diverse facciate di una brochure si potranno sfogliare invece che scrollare.

Questo è sicuramente vero quando parliamo di chi, come i clienti, non ha dimestichezza con il mondo del graphic design. Eppure i mockup possono aiutare anche te che stai progettando. Perché è vero che, con l’esperienza, dovresti avere una capacità sempre più acuta di prevedere la riuscita finale di un progetto. È anche vero, d’altronde, che ci vuole parecchio tempo per acquisirla. In più è sempre pericoloso dare troppo per scontanto.

Insomma, hai capito cosa voglio suggerirti: dei mockup ben fatti possono esserti di grande aiuto non solo alla fine del processo, quindi per la presentazione, ma altrettanto in corso d’opera. Grazie ai mockup infatti puoi testare il tuo progetto, e trovare se ci sono dei punti deboli o degli elementi che non avevi considerato e che meritavano più attenzione.

Le risorse online per i mockup: meglio free o a pagamento?

Cominciamo da qui: oggi ci sono davvero tantissimi repertori online da cui puoi scaricare mockup, sia free che a pagamento.

Quindi potresti saltare alla conclusione che, vista la varietà, è più intelligente come scelta quella di utilizzare materiale gratuito.

Devo dirti però che non sempre la situazione è così lineare. Di sicuro i mockup free che trovi online possono funzionare se hai delle esigenze abbastanza basilari. Fai attenzione però a considerare un paio di aspetti:

  • la diffusione: i mockup free sono quelli più popolari online, per ovvie ragioni. Questo significa che li usano un po’ tutti, quindi diventa difficile che la tua proposta possa spiccare per originalità se per realizzarla usi questo tipo di materiale.
  • l’approssimazione: proprio perché un po’ tutti li usano, e perché sono progettati per un pubblico molto molto ampio, i mockup gratuiti spesso sono anche super-generici.

Vanno bene allora i mockup gratis se non hai particolari necessità. Se però stai immaginando proprio uno stile molto preciso e vuoi creare qualcosa che trasmetta un elevato grado di professionalità, allora forse ti conviene utilizzare una risorsa a pagamento.

I migliori siti per scaricare mockup, organizzati.

Proprio perché le fonti sono davvero tante, e molti vari sono anche gli scopi e i contesti in cui puoi avere bisogno di mockup, abbiamo pensato di fare due cose.

Anzitutto segnalarti i siti e i repertori più interessanti: in questo elenco abbiamo inserito solo quelle risorse in cui trovi materiale di buona o ottima qualità, e tralasciato quelle che offrono materiale non di particolare interesse.

Ma non basta; per fare in modo che tu ti possa orientare con facilità e trovare il mockup giusto per ogni progetto, abbiamo diviso i tanti siti che li propongono in diverse categorie.

Intanto, come potrai immaginare, le risorse online per mockup free oppure a pagamento. Oppure la via di mezzo: molte realtà che prevedono un costo per i mockup, infatti, hanno anche una piccola selezione gratuita.

Poi per tipologia di proposta: alcune infatti sono piuttosto ampie, e ci trovi mockup che vanno bene in contesti anche molto diversi. Per altre invece possiamo parlare di vere e proprie scelte editoriali. Queste ultime ti possono fare comodo se stai cercando proprio un certo tipo di atmosfera e di linguaggio visivo, perché corrispondono a quelle del tuo progetto e vuoi esaltarle.

Ecco allora la nostra raccolta:

Art directed

Format Mockups

Un collettivo indipendente londinese composto da personalità che vengono dal graphic design, dalla fotografia e dalle arti visive. Il loro scopo è ridefinire gli standard di qualità del materiale di stock, dai mockup ai repertori di immagini. Per qualità si intende quella creativa ed estetica quanto quella tecnica.

Con uno stile molto definito, riconoscibile e volutamente anticonformista, è di sicuro la fonte da andare a consultare se hai sottomano un progetto di alto livello e vuoi distinguerti.

Fockups

mockup free selezione f.up

Questo, te lo dico subito, è parecchio strano, ma potrebbe farti comodo per qualche progetto davvero fuori dalle righe.

Hai presente quell’effetto “super-patinato” che in genere hanno tutti i mockup, anche quelli art directed che abbiamo raccolto in questa categoria? Ecco, qui di certo non troverai niente del genere.

Al contrario ci trovi foto che collocano la brand identity in contesti … “vissuti” e spassosamente realistici. Diciamo pure che un po’ la maltrattano. Questo però ti dà modo di mostrare ai tuoi clienti quanto forte è il tuo progetto, che resiste e funziona anche nelle peggiori condizioni possibili.

Layers

Si tratta del sito di una “specialist visual agency”, così si descrivono. Ci trovi una buona selezione di mockup, anche se non sterminata.

L’elemento caratteristico è da un lato il marcato minimalismo dei mockup di prodotti o packaging. D’altro canto la schiacciante maggioranza dei mockup su questo sito è dedicata ad affissioni e cartellonistica in contesto urbano. Non solo, puoi scegliere, tra parecchie opzioni disponibili, quale città ti interessa come contesto per mostrare i tuoi progetti.

SédShop.Co

website sed.co

211 mockup che sono opere di artigianato, nel senso più nobile del termine. Creati da un piccolo team ungherese, queste risorse hanno tutta la cura per il dettaglio e lo stile originale che solo piccole produzioni possono garantire. Hanno costi relativamente contenuti e differenziati in base al tipo di licenza che ti serve. In più, se vuoi testare la qualità dei mockup, puoi ottenere dei freebie iscrivendoti alla newsletter e al canale Discord.

Bendito Mockup

Se quello che cerchi sono risorse che ti aiutino a dare un’immagine davvero esclusiva del tuo progetto, allora questo è il sito in cui cercarle. Tant’è che il loro claim dice così: “iconic mockups for iconic designers”.

Giusto per darti un’idea, nel loro portfolio clienti ci sono Adobe, Pentagram e Squarespace.

Trovi le risorse organizzate per “collezione”, con materiale in cui trovi molto glamour così come idee davvero originali. Sono previsti degli sconti in base a quante risorse acquisti. Forse da evitare se il cliente per cui stai lavorando ha gusti e identità molto mainstream.

Art Directed

art directed mockup open book

Un sito che porta lo stesso nome della categoria a cui appartiene; quindi non serve darti molte informazioni in più. Oltre al fatto che trovi, come ovvio, materiale molto curato che si distanzia dall’estetica più comune per i mockup, quello che forse può interessarti è che hai la possibilità di acquistare tutte le risorse del sito, ad un prezzo che ovviamente è molto conveniente rispetto all’acquisto singolo. Se fai questa scelta in pratica paghi poco più di un dollaro a mockup.

Certo si tratta di un investimento, ma se fai parte di una piccola realtà di agenzia e vuoi differenziarti dalla concorrenza quando presenti le tue proposte potrebbe fare al caso tuo.

Vibes Mockup

Una piccola collezione di mockup semplici e gradevoli. Puoi trovarli divisi nelle classiche categorie (device, materiale a stampa, etc.) oppure in 5 collezioni che prendono il nome dal posto in cui le foto sono state scattate: due collezioni rappresentano la Svizzera, una Londra, una New York e un’altra Milano.

Questo sito è uno di quelli dove trovi quel tipo di mockup di cui abbiamo parlato più su nell’articolo: quelli che ti servono non solo per presentare un lavoro, ma fin dalla fase di progettazione per trovare ispirazione.

Premium

The Brand Identity

mockup packaging brand identity

Progetto iniziato come un profilo Instagram in cui raccogliere i progetti di branding e graphic design più interessanti sul piano internazionale, oggi è una piattaforma in cui trovi blog, newsletter, e uno store con materiale davvero professionale.

Non ci sono mockup free, ma i costi sono abbasta abbordabili, specie se li paragoni con altre realtà online. Non hanno un particolare carattere ma rispondono a un’immagine decisamente curata, moderna, in una parola: professionale.

Da valutare se ti serva qualcosa di impatto e qualità, lascia stare se cerchi uno stile “caldo” ed emozionale.

Darkroom

In questo repertorio si incrociano modellazione 3D e fotografia. I mockup proposti da Darkroom infatti, anche se hanno l’aspetto di immagini fotografiche, sono realizzati in grafica 3D. Questo ti permette un livello di personalizzazione che non è possibile con i mockup più diffusi. Ad esempio puoi modificare la luce, oppure la texture di alcuni dettagli (il tappo di una bottiglia può essere di sughero, di metallo, di plastica).

Lo stile e le composizioni sono piuttosto semplici e possono adattarsi con facilità a esigenze molto diverse. Questa fonte ti può fare molto comodo soprattutto se progetti anche packaging e vuoi avere pieno controllo di variabili come la luce.

Mockup.Maison

bundle mockup

Una grande raccolta di mockup, con uno stile che ha forti rimandi con quello delle riviste di moda. Infatti c’è una grandissima varietà di mockup di capi d’abbigliamento, cosa non sempre facile da trovare. Se vuoi renderti conto della qualità dei prodotti offerti c’è anche una piccolissima selezione di mockup gratuiti.

Oltre a questa trovi anche dei motion template per After Effects e, se ti serve più di un file, hai anche degli sconti interessanti se acquisti bundle di almeno 5 risorse.

Artboard Studio

Una buona selezione, anche se non sterminata, di mockup. Si tratta per lo più di mockup semplici, senza scene di ambientazione. La piattaforma oltre però altre caratteristiche interessanti: anzitutto la possibilità di ottenere dei mockup personalizzati a partire dalle proprie foto.

L’altra caratteristica interessante è la presenza di mockup animati e di altri realizzati per Figma e per Adobe Express. Anche in questo caso il sito mette a disposizione un editor per realizzare il proprio mockup anche se non si possiedono software per la grafica professionale.

Various-Formats

Questo è il sito che fa per te se ti servono mockup di qualità professionale per cartellonistica, poster, stendardi, manifesti. Insomma tutto quello che si appende o si espone in spazi pubblici o grandi edifici.

Dai contesti urbani più ruvidi agli edifici di design, fino a grandi spazi pubblici come le stazioni. Se stai progettando “in grande” qui trovi quasi di certo il mockup che fa al caso tuo.

Hazard Mockups

public transport photo mockup

Mockup animati per After Effects, ambientazioni ed estetica super-contemporanee e internazionali. Le foto in esterno infatti ritraggono Amsterdam, Milano, New York e Utrecht. Oltre 400 risorse di altissima qualità tecnica tra cui, cosa non frequente da trovare negli altri repertori, una categoria tutta dedicata ai veicoli: tram, furgoncini, taxi, etc.

Mocu.city

Una raccolta di mockup per affissioni, poster, cartellonistica. Tutte foto di esterni, raccolte per città: New York, Los Angeles, Londra e Stoccolma. Fin qui la proposta di questo sito ti può sembrare molto simile a quella di altri repertori che abbiamo citato qui. Ma ciascuno dei mockup proposti permette un altissimo livello di personalizzazione: puoi scegliere l’ora del giorno, la stagione e distanza.

Così non soltanto ottieni l’effetto che ritieni più adatto al tuo progetto, ma soprattutto puoi testare la leggibilità e l’efficacia del tuo progetto. Se vuoi prendere confidenza con queste feature trovi anche una piccola scelta di mockup gratuiti.

Free

Mockup Cloud

Qui trovi una buona selezione di mockup gratis, più una larghissima scelta di materiale a pagamento. Anche nella sezione free comunque ci sono scelte di buona qualità, con uno stile moderno, semplice e funzionale, e una particolare attenzione al packaging. Quello che ti serve per ottenere una presentazione pulita e professionale.

In più, se proprio non avessi sottomano un software di fotoritocco, puoi utilizzare l’editor interno.

LS Graphics

banner mock up online

Questo sito si chiama Lovely and Spotless Graphics, e direi quindi che il nome promette bene. Lo trovi in questa sezione perché ha una pagina dedicata a parecchi mockup free molto ben fatti, che possono adattarsi a diversi contesti di comunicazione. C’è tanta grafica 3D e un’ottima categorizzazione che ti aiuta a trovare in fretta quello che ti serve.

Se poi decidi di sottoscrivere l’opzione premium avrai anche accesso a risorse utili come mockup animati, mockup isolati (quindi quelli senza sfondo, che puoi adattare a un contesto personalizzato) e mockup per Figma.

Pixenden

Un sacco, ma veramente un sacco di mockup gratis, di buona qualità. Direi che è la cosa più importante che devi sapere di questo sito. Insieme al fatto che, almeno nel repertorio gratuito, non trovi mockup con scene all’aperto (quindi mockup di poster – cartellonistica – insegne). D’altro canto trovi tantissima cancelleria.

Mr.Mockup

Mockup vetrina retrò

Qui trovi parecchi mockup gratuiti, tutti per Photoshop, quindi in formato PSD. Il progetto di Noeeko studio, che opera a Varsavia, in Polonia, ha l’obiettivo di “realizzare mockup psd unici, professionali e precisi”. Qui, al contrario di quanto ti ho detto per Pixenden, trovi un sacco di mockup con scene all’aperto, quindi cartellonistica, ma anche vetrine, o hall di grandi edifici. Il materiale è tutto molto ben organizzato e facile da trovare.

Nello stesso sito trovi anche una sezione premium e dei bundle di font.

CSS Author

In questo sito trovi 15.000 mockup gratis, suddivisi in oltre 300 categorie. Quindi hai tanta scelta, e la qualità è discreta. Certo, magari non troverai materiale dal taglio “art directed” di alcune risorse premium, ma la grande varietà ti permette di trovare comunque le risorse adatte al tuo progetto, in maniera rapida e senza costi.

Un ottimo entry-level se stai ancora sperimentando con i mockup o non hai esigenze troppo complesse.

Freebiesbug

Una piattaforma in cui trovi non soltanto mockup in formato PSD, ma un sacco di risorse gratuite che possono farti comodo dentro il tuo progetto. Ad esempio font, materiale per Figma, Sketch, fotografie di stock e template html.

La scelta giusta se hai bisogno di una varietà di materiali e non vuoi perdere tempo ad aprire mille tab nel tuo browser.

Mockups Design

libro aperto pagine serie

Una grande raccolta di oltre 23000 mockup gratuiti; e già questo potrebbe bastare a rendere il sito un indirizzo da salvare tra i preferiti. Ma c’è di più: ogni mockup fa parte di una serie di scatti che puoi scaricare tutta insieme. In questo modo potrai scegliere l’angolazione, o le angolazioni, e le configurazioni più utili per il tuo progetto.

Trovi anche uno strumento davvero interessante, che si chiama FREE SCENE CREATOR: in pratica, sempre con le risorse free del sito, puoi comporre e personalizzare intere scene di mockup, con differenti oggetti e differenti props. Davvero un’ottima idea quando vuoi presentare, ad esempio, un’intera linea di packaging o di cartoleria.

Minimal mockups

Non c’è molto da aggiungere che tu no possa già capire dal nome del sito. Si tratta di una raccolta di mockup gratuiti, con licenza che copre usi sia privati che commerciali, dallo stile decisamente minimale.

Questa raccolta è un progetto personale di Jehalani Luciano. Può tornarti molto utile se stai lavorando a un progetto già molto caratterizzato, che potresti avere problemi ad adattare a mockup con approcci stilistici più marcati.

Good Mockups

banner pubblicitari archittettura

Una gigantesca raccolta di mockup gratuiti, con una grandissima varietà di stili e ambientazioni, ma tutti di buona qualità. Trovi un sacco di risorse, ma io te lo voglio segnalare soprattutto per la categoria prodotti: barattoli di vetro, flaconi con spray, contenitori, tazze e confezioni di tutti i tipi. Si tratta infatti di risorse più difficili di solito da reperire in rete, specie con questa varietà e quindi possibilità di scelta.

Ti segnalo anche la categoria social media mockup e quella storefront mockup

Altre risorse online per i mockup

Non si tratta di veri e propri cataloghi di mockup, ma voglio lasciarti due indirizzi che ti sono certamente utili se stai lavorando sui mockup.

Anzitutto su Dribble, alla voce Free mockups trovi raccolte parecchie delle risorse che ti ho segnalato nell’articolo. Se quindi stai cercando un oggetto o una scena in particolare potresti fare prima ad andare a controllare lì.

Invece Placeit è un servizio di Envato che ti permette di creare i mockup online, semplicemente caricando l’immagine che vuoi inserire. Di certo i risultati non hanno il livello di professionalità e personalizzazione che potresti ottenere lavorandoci su ad esempio con Photoshop, ma se ti dovessi trovare con poco tempo o senza la giusta attrezzatura è una soluzione per arrivare in maniera semplice a un prodotto accettabile.

Conclusioni

Credo ti sia chiaro, a questo punto, che oggi online trovi un sacco di risorse per i tuoi mockup, sia free che a pagamenti, di buona o persino ottima qualità.

Questo non era affatto scontato fino a qualche anno fa, quando le risorse gratuite spesso erano di qualità davvero pessima. Il fatto che però una risorsa sia facile da trovare non vuole dire che sia altrettanto facile da usare.

Dei buoni mockup, ad esempio, possono aiutarti a costruire un portfolio efficace e interessante. Ma per arrivare ad avere dei lavori che meritano di essere presentati può servirti una guida. A questo serve il nostro nuovo percorso, Da 0 a designer: vai a dare un’occhiata al link, se stai cercando una formazione che ti porti davvero a fare il salto dalla tua passione alla tua futura professione.

Come sempre se tu conosci altre risorse, scrivi nei commenti, così possiamo ampliare questo catalogo. Per il momento ti saluto

Alla prossima!

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*