Nella tipografia e nella grafica, la linea di base o linea base è quella linea invisibile sulla quale poggiano e si allineano la maggior parte delle lettere e dei glifi. È, in pratica, la linea che costruisce le righe di testo. Sì, un po’ come le righe più sottili dei quaderni a righe che usavamo in terza elementare (rigatura B).
La maggior parte delle lettere si appoggiano sulla linea di base. Essa però serve anche a definire dove iniziano le aste discendenti.
Nella maggior parte dei font, i glifi hanno sempre le seguenti caratteristiche relativamente alla linea base:
- Le lettere maiuscole o minuscole e gli altri glifi con una base “piatta” (cioè non curva o appuntita) si poggiano sulla linea di base. Vedi ad esempio E, L, M, N, ecc.
- I glifi con una base curva superano leggermente la linea di base, con una correzione ottica chiamata “overshoot” (superamento) che serve a rendere glifi con terminazione curva visivamente alti come i glifi con terminazione piatta.
Si parla di maiuscole come C, O, Q (non considerando la coda) e U e le minuscole come b, c, d, e, o, s, u e i numeri maiuscoli come 3, 5, 6, 8, 9.
- Per lo stesso motivo, anche i glifi con una base appuntita hanno un overshoot. Glifi come V e W hanno un overshoot ma solo in rari font. Nella maggior parte la punta di V e W sono piatte.
- Tutte le lettere e i glifi con aste discendenti hanno l’asta che parte proprio dalla linea di base. Lettere come g, j, p, q, y.
In grafica e impaginazione, la linea di base viene utilizzata come punto di riferimento per allineare il testo e altri elementi. Ad esempio, quando si allineano più colonne di testo, le linee di base del testo in ogni colonna dovrebbero allinearsi per creare un aspetto ordinato e organizzato.
Inoltre, può anche essere utilizzata per determinare il posizionamento corretto di elementi come immagini e grafica rispetto al testo.
In software di progettazione come Adobe InDesign, la griglia delle linee di base è uno strumento che può essere utilizzato per garantire che le linee di base del testo siano allineate sull’intero layout. La griglia delle linee di base è una serie di linee orizzontali spaziate a uno specifico intervallo, di solito basato sulla dimensione del carattere e dell’interlinea (lo spazio verticale tra le linee di testo). Allineando il testo alla griglia di base, si riesce a creare un layout coeso e ben organizzato.
Vuoi imparare le basi della grafica, in modo completo, senza lacune?
Allora dai un’occhiata al nostro corso di grafica, ABC Graphic Design. Un corso avanzato per imparare le basi della grafica tramite lezioni teoriche, esercizi pratici, quiz e revisioni.