Una curva di Bézier è un tipo di curva matematica spesso utilizzata nei software di graphic design per creare forme e tracciati precisi. La curva di Bézier venne inventata dal matematico francese Pierre Bézier negli anni ’60 nella progettazione di automobili e da allora è diventata uno strumento fondamentale nei software per fare grafica.
Consiste, sostanzialmente, in una curva chiusa definita da un insieme di punti di controllo che ne influenzano la forma.
Infatti, una delle caratteristiche principali della curva è la sua estrema flessibilità. I punti di controllo possono essere spostati in modo indipendente, consentendo al disegnatore di modificare la forma della curva in modo preciso e dettagliato.
Inoltre, la curva di Bézier è uno strumento di disegno vettoriale. Questo significa che può essere scalata, ingrandita o rimpicciolita senza perdita di qualità, il che la rende ideale per il disegno di elementi grafici che devono essere utilizzati in formati diversi.
La Curva di Bézier è utilizzata in molti software di graphic design, tra cui Adobe Illustrator, Adobe Photoshop, Inkscape e molti altri ancora.
In Illustrator e Photoshop, ad esempio, si crea in automatico una curva di questo tipo ogni volta che si utilizza lo strumento Penna. Una volta disegnato un tracciato vettoriale, si ottengono due punti di ancoraggio che sono manipolabili da due maniglie ciascuno.
Ogni curva che verrà a crearsi sarà appunto una cosiddetta curva di Bézier proprio perché il software è basato su questo tipo di formula matematica.
Le curve di Bezier possono anche essere utilizzate per creare forme complesse, come ad esempio le lettere di un font, o per modellare superfici in 3D in programmi come Cinema 4D o Blender.
In pratica, la curva di Bezier è uno strumento versatile e potente per i designer che permette di creare forme precise e lisce. Con un po’ di pratica, è possibile utilizzare le curve di Bezier per realizzare qualsiasi tipo di progetto grafico, dai loghi aziendali alle illustrazioni vettoriali.
Vuoi imparare le basi della grafica, in modo completo, senza lacune?
Allora dai un’occhiata al nostro corso di grafica, ABC Graphic Design. Un corso avanzato per imparare le basi della grafica tramite lezioni teoriche, esercizi pratici, quiz e revisioni.