Tumblr, il social di microblogging, cioè una piattaforma che consente di creare un blog dove possiamo inserire quello che ti pare, ha aggiornato un po’ il suo logo.
Il nuovo logo è stato curato dallo studio svizzero Dinamo insieme alla direzione creativa di Tumblr, diretta da Doug Richard. L’obiettivo dichiarato è stato di rendere il logo più flessibile e al passo con i tempi.
E lo hanno fatto principalmente creando un carattere sans serif personalizzato, il Favorit, che andrà ad accompagnare il logotipo principale, anch’esso ritoccato.
Questo font è progettato per essere il più possibile coerente al logotipo di Tumblr (guarda, ad esempio la t, che rimanda alla forma del logo).
Verrà infatti utilizzato per accompagnare il logotipo in ogni suo possibile utilizzo. In questa gif si capisce bene cosa intendo:
Come detto, anche il logotipo principale è stato leggermente modificato, rimuovendo le curve e, soprattutto, togliendo il punto rotondo alla fine della parola.
La rimozione del punto viene giustificata dicendo che così il logo diventa più flessibile ed integrabile con tutti i testi che vengono accoppiati al logo (vedi la gif qui sopra). Le modifiche ai singoli glifi sono state pensate per fare in modo che il logotipo sia ben ottimizzato per i piccoli schermi dei cellulari (da dove viene la maggior parte del traffico di un sito come Tumblr).
Fonti: Abcdinamo e Itsnicethat