Paypal: restyling del logo e nuova brand image firmati Pentagram

Chiara ZoiaChiara Zoia
notizia paypal logo 1

Un paio di anni fa Paypal si era già mossa per attualizzare la sua brand image; ora, in occasione dei 25 anni di attività dell’azienda, ha presentato un logo leggermente rivisto e degli asset di comunicazione tutti nuovi, realizzati da Pentagram.

A dire la verità è stato proprio il colosso delle agenzie creative a pubblicare la notizia, e non, come succede quasi sempre, l’azienda che l’ha commissionato. Secondo quanto leggiamo appunto dal portfolio di Pentagram il progetto risponde alla necessità di segnare uno stacco con il passato e comunicare un’identità più semplice, pulita, moderna e … ottimista!

Vediamo allora in cosa consiste questo restyling.

storia versioni logo paypal

Logotipo nuovo, pittogramma ritoccato

Cominciamo con il logo: da sempre PayPal usa la soluzione pittogramma più logotipo. In alcune occasioni i due elementi stanno insieme, ma possono anche essere usati da soli quando il contesto è più adatto.

Qui l’intervento di Pentagram è minimo … potremmo persino dire scolastico. Il pittogramma è stato appena ritoccato: gli angoli arrotondati sono stati abbandonati in favore di una più moderna forma geometrica e la sovrapposizione tra le due P è stata risolta in modo più corretto.

Il cambiamento più notevole invece riguarda il logotipo: la scritta PayPal non è più divisa in due parti distinte da diverse tonalità di blu, e non è più nemmeno blu. Il colore scelto è il nero, con un font creato su misura, il PayPal Pro.

La scelta del nero, vista poi nelle applicazioni progettate da Pentagram, sembra assicurare una maggiore flessibilità e un impatto molto forte della tipografia.

Palette analoga

Il restyling del 2022 aveva integrato nella palette il giallo oro, il colore di fondo del classico bottone di pagamento che associamo spontaneamente al servizio.

L’intervento di Pentagram invece torna a una palette tutta giocata sulla combinazione di colori analoghi, con un accordo più armonico tra gli azzurri, e il nero che prende il ruolo di “colore di accento”.

Può sembrare una scelta poco coraggiosa, anzi “in difesa”. In realtà nei mockup che anticipano le varie declinazioni della brand image vediamo un uso di campiture piatte di colore piatte e scritte molto grandi. Una soluzione che rende forte ed efficace una scelta che a primo impatto poteva apparire scialba.

Motion design protagonista

È probabile che l’elemento più importante di questo rebranding sia quello che sta passando un po’ sottotraccia. Parte del progetto realizzato da Pentagram comprende infatti un’ampia serie di animazioni personalizzate. Un importante intervento di motion design, ispirato alla gestualità e al dinamismo con cui oggi svolgiamo le transazioni: una sequenza di tap, swipe, flip.

Queste animazioni grafiche sono pensate per rendere l’esperienza dei vari servizi PayPal più piacevole, facile e riconoscibile, attraverso una presenza pervasiva.

Un modo sottile ma molto efficace per declinare la brand image oltre i soli canali di comunicazione e calarla dentro l’esperienza quotidiana degli utenti che usano i servizi PayPal.

paypal mockup logotipo nuovo logo bianco azzurro nero

Conclusioni

Il lavoro di Pentagram per PayPal segue un approccio abbastanza caratteristico dell’agenzia, che sempre più spesso si distingue per interventi quasi chirurgici. Progetti che sistemano piuttosto che stravolgere la brand image dei clienti. Questo approccio è possibile e convincente perché dentro Pentagram si lavora a un livello altissimo di qualità tecnica e perché l’agenzia ha ormai una fama tale da non dover più inseguire “effetti WOW” per emergere.

Vediamo poi riconfermate tendenze in atto da un po’: l’importanza di una tipografia molto curata e la presenza sempre più diffusa del motion design tra gli strumenti irrinunciabili di una buona brand image.

L’impressione è che il bello debba ancora venire. Cioè che saranno le declinazioni di questo restyling a dirci quanto peso avrà questa operazione e se sarà più o meno efficace.

Noi come sempre seguiamo gli sviluppi. Tu facci sapere nei commenti cosa ne pensi, e non smettere di sbirciare le nostre notizie per sapere cosa succede nel mondo del graphic design; io per adesso ti saluto

a presto!

Immagini e video sono di Pentagram

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*