Per Pantone il 2023 è Viva Magenta

Chiara ZoiaChiara Zoia
pantone-article-what-is-viva-magenta-image-1

Viva Magenta è il colore scelto da Pantone come Color of the Year 2023. Come già successo l’anno scorso per il Very Pery, anche in questo caso il colore dell’anno si trova in quella parte dello spettro che fa da ponte tra le tonalità che definiamo “fredde” e quelle “calde”. Un po’ come se l’intenzione fosse quella di mettere tutti d’accordo, partire da un punto di unione. Se vuoi vederla in una prospettiva più tecnica, un colore che sta a metà tra i caldi e i freddi è per sua natura più dinamico, perché si presta a una varietà molto ampia di contesti e abbinamenti possibili.

Dal momento che non si tratta di un colore scontato andiamo allora a vedere cos’è, in pratica, il Viva Magenta, e quali spunti può darci.

magenta codice pantone

Un colore molto nuovo e molto antico

Forse questa è la caratteristica più interessante del Viva Magenta. Nelle pagine web che Pantone dedica al nuovo colore dell’anno, così come sui suoi canali social, molte delle immagini scelte per mostrarne le potenzialità sono state create attraverso i sistemi TTI (text to image) che si avvalgono di intelligenza artificiale.

Un colore, quindi, perfettamente a proprio agio negli ambienti digitali e nell’estetica che si sta man mano costruendo attraverso le piattaforme di AI applicata alla grafica.

Ma il Viva Magenta, secondo quanto racconta Pantone, è anche un colore che ha un profondo legame con la natura. È una tonalità di rosso carminio: un colore che ha una lunga tradizione nella storia e cultura europee, e non solo. Si otteneva dall’acido carminico, prodotto da un insetto originario dell’America del Sud, la cocciniglia.

È il rosso intenso, vibrante, che tende un po’ al fucsia, che già dal Cinquecento aveva finito per sostituire il rosso porpora.

cocciniglia insetti magenta pantone 2023

Positivo e assertivo

A metà tra natura e tecnologia, tra caldi e freddi, il Viva Magenta da un punto di vista simbolico ha la positività del rosso, ma non i suoi aspetti negativi.

Assertivo ma non aggressivo”: così lo racconta chi l’ha scelto. Un colore che di certo ha una forza di impatto notevole e non può passare inosservato, ma che ha la capacità di accordarsi agli altri colori, piuttosto che di prevaricarli.

Colleghiamo in modo spontaneo il rosso all’idea di “vita”, ma anche di “allarme” (e per questo va usato sempre con molta attenzione). Il Viva Magenta attenua questa componente del rosso con una sfumatura che vira verso il fucsia, e quindi combina alla vitalità del rosso la positività e il divertimento che invece associamo al rosa.

Ne risulta un colore esuberante, coraggioso, ottimista: almeno questa è l’interpretazione di Pantone nel proporlo come colore di buon auspicio per il 2023.

pantone viva magenta metaverso

Il Viva Magenta di Pantone e la grafica

Ma chi si occupa di graphic design che suggestioni può ricavare dal “colore dell’anno”? Beh, intanto il suggerimento che il magenta potrebbe diventare “il nuovo blu”. Pantone infatti fa riferimento esplicito, anche nell’hashtag di campagna, al metaverso e al Viva Magenta come un colore che invita a entrare in questo nuovo spazio di comunicazione con sicurezza e voglia di esprimersi.

Un po’ come il blu è stato il colore dell’età dei social network, che serviva a rassicurare chi entrava in spazi digitali del tutto nuovi, il magenta sarà il colore del metaverso?

Al di là di questi interrogativi Pantone suggerisce che il Viva Magenta è un colore “di accento”. Se le interfacce digitali stanno diventando sempre più minimali e uniformi, per ovvie ragioni di usabilità e accessibilità, serve però un colore che aiuti chi naviga a individuare, a colpo d’occhio, gli elementi più importanti di una pagina. Può essere allora il colore adatto per bottoni, titoli o call to action.

D’altronde i giornalisti del New York Times fanno notare che, su Tik Tok, è già così!

E tu cosa ne pensi? Ti piace questo colore? Ti ha fatto venire delle buone idee per delle nuove palette, o invece credi sia difficile da utilizzare? Faccelo sapere nei commenti, intanto noi teniamo d’occhio tutte le tendenze più interessanti e te le raccontiamo qui, quindi tieni d’occhio le news

alla prossima!

Tutte le immagini sono tratte da Pantone

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*