Ok, sono usciti i nuovi MacBook Air, Mac Mini ed iPad Pro

Daniele PianiDaniele Piani

Ieri, martedì 30 ottobre, Apple nel corso di una sua presentazione a New York, ha lanciato i suoi nuovi prodotti per la gamma Pc e Tablet, poco più di un mese dopo dalla presentazione dei suoi nuovi iPhone.

Nello specifico sono stati presentati ieri:

  • MacBook Air
  • Mac Mini
  • iPad Pro.

Macbook Air

Caratteristiche principali:

  • 8 GB Ram
  • Intel da 1.6 GHz Core i5
  • 128 GB di memoria interna
  • Prezzo: 1379
  • Acquistabile dal prossimo 7 novembre.

Il nuovo Air presenta un nuovo schermo Retina, che rende i colori sullo schermo più realistici e le immagini più definite.

Un’altra miglioria è il dimezzamento della cornice intorno allo schermo, che ha permesso di ridurre il volume complessivo del device, riuscendo comunque a garantire dimensioni di 13,3 pollici .

Inoltre il portatile è dotato di due porte USB-C (sostituiscono le porte USB normali, che non ci sono più) e un attacco da 3,5 mm per le cuffie.

Esaminando ora lo spazio dedicato alla tastiera, è stata migliorata la pressione dei tasti grazie all’introduzione del meccanismo a farfalla (invece di quello a forbice). È stata aggiunta la retroilluminazione a Led, ed è stata aumentata di circa il 25% la dimensione del trackpad.

La batteria, dicono, è stimata durare fino a 12 ore consecutive. Questo il video con il quale vederlo:

iPad Pro

Caratteristiche principali modello base (iPad Pro display 11):

  • Capacità da 64 GB a 1 TB
  • Peso: 468 grammi
  • Schermo 11” liquid retina
  • Colori: argento o grigio siderale
  • Prezzo: a partire da 899 euro (a seconda delle configurazioni scelte).

Caratteristiche principali modello più grande (iPad Pro display 12,9):

  • Capacitàè da 64 GB a 1 TB
  • Peso: 633 grammi
  • Schermo 12.9” liquid retina
  • Colori: argento o grigio siderale
  • Prezzo: a partire da 1119 euro (a seconda delle configurazioni scelte).

https://www.youtube.com/watch?v=YJ5q8Wrkbdw

La cosa nuova di questo iPad Pro è sicuramente il riconoscimento facciale anziché il tasto home per sbloccare il proprio iPad. Ma in generale si tratta proprio di un dispositivo parecchio ri-progettato rispetto al passato. 

A livello estetico, viene rimossa la cornice esterna, così da occupare meno spazio rispetto ai modelli precedenti. Cornice che è abbinata al nuovo schermo display Liquid Retina edge-to-edge, che garantisce una resa cromatica veramente impressionante. Grazie a un particolare processo di modificazione dei pixel gli ingegneri di Apple sono riusciti a modificare la resa delle immagini restituendo all’utente finale immagini omogenee senza distorsioni.

A differenza dei modelli precedenti in cui la ricarica avveniva con Lightning, ora è presente una presa USB-C, che rende sicuramente più versatile il dispositivo. Si potrà infatti utilizzarlo abbinato a uno spettro maggiore di strumenti, inoltre sarà possibile caricare il proprio smartphone direttamente da li.

Infine, sul nuovo iPad Pro è presente la fotocamera True Depth(la stessa introdotta un anno fa con l’iPhone X) in grado di restituire una dettagliatissima mappa del volto e dei panorami in tutte le foto.

Mac Mini

Caratteristiche principali modello base:

  • Intel Core i3 quad-core a 3,6GHz
  • 8 GB Ram
  • 128 GB SSD
  • Grafica: Intel UHD Graphics 630
  • Prezzo: 919 euro.

Caratteristiche principali modello avanzato:

  • Intel Core i5 6-core a 3,0 GHz Turbo Boost fino a 4,1 GHz, 9MB di cache L3 condivisa
  • 8 GB Ram
  • 256 GB SSD
  • Intel UHD Graphics 630
  • Prezzo: 1269 euro.

https://www.youtube.com/watch?v=hVEaL9izgjs

Infine, anche il mini computer fisso della Apple si è rifatto il look dopo lo scarso successo del prodotto. Dimostrazione del fatto che, pur trattandosi di un prodotto di nicchia, Apple voglia continuare a puntarci.

Secondo le ultime specifiche diramate da Apple, le migliorie rispetto al modello precedente starebbero in prestazioni 5 volte più veloci, nuovi processori, grafica Intel integrata fino al 60% più veloce rispetto al modello precedente e, infine, Turbo Boost fino a 4,6 ghz.

Per concludere

Come ti dicevo prima, tutti i seguenti device saranno venduti a partire dal 7 novembre ma sono pre-ordinabili sul sitto dell’Apple già da oggi.

Presto usciremo con una recensione dedicata ai principali prodotti della casa, nella sezione di Grafigata dedicata alla Tecnologia per designer! Nel mentre, potrebbe interessarti l’articolo sui migliori portatili per fare grafica (aggiornato a settembre 2018) ;)

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*