Nuova identità per l’app Facebook

Giuseppe TempestiniGiuseppe Tempestini
nuova-identita-app-facebook-11

Qualche giorno fa l’app Facebook ha svelato una nuova identità. L’aggiornamento riguarda gli elementi visivi principali della piattaforma che oggi vengono presentati attraverso una chiave più espressiva e fantasiosa rispetto alla veste precedente.

Il progetto è a cura dell’agenzia creativa interna di Facebook, Creative X, che ha iniziato a lavorare nel 2020 collaborando con l’ufficio londinese di Mother Design.

Il restyling prende vita attraverso tutte le comunicazioni e amplifica il messaggio “more together”. Il progetto mette al centro l’essenza del prodotto e celebra le persone che usano Facebook, facendole sentire attive, energiche e vive. 

Come una tela condivisa dall’umanità, un luogo in cui le persone possono incontrarsi e avere possibilità illimitate. Il concetto di “shared canvas” si manifesta come un livello di base strutturato attraverso elementi fondamentali del marchio in grado di mescolarsi a un altro strato espressivo contenente le storie delle persone che utilizzano la piattaforma. 

Il concept creativo della tela condivisa è stato declinato su ogni aspetto del design:

Logo

Espansione del modo in cui viene utilizzato questo simbolo iconico, con il restyling il logo diventa una testata piuttosto che una firma silenziosa o elemento di design secondario.

Colore

Facebook è associato al colore blu sin dalle origini, tonalità che compare nei titoli e nei vari testi. Alla palette è stato aggiunto anche un bianco carta per dare calore. La strategia del colore riflette il prodotto stesso: il contenuto colorato delle persone si trova su uno sfondo bianco.

Tipografia

Nel 2017-18 il team di prodotto aveva introdotto un font geometrico sans serif personalizzato chiamato Facebook Sans, da utilizzare nelle Storie. Questo è stato poi adottato come carattere tipografico di marketing due anni fa e ora, come parte dell’evoluzione del marchio, è stato notevolmente ampliato. Ampio spettro di allineamenti e cambiamenti di stile che sono applicati con ritmo e variazione per esprimere la personalità e aggiungere ricchezza alle storie raccontate.

Layout

Qui regna l’approccio al layout come “editoriale collaborativo”, poiché combina le risorse principali di Facebook con contenuti come illustrazioni e fotografie che rappresentano le varie community. I layout si basano su una semplice griglia che funge da base per il design a forma libera, fornendo così coerenza in una varietà di progetti e risultati finali lasciando spazio ad un’espressione flessibile.

Motion

Parte integrante della nuova identità, incorpora movimenti sottili e volutamente imperfetti che riflettono l’interazione tra la mano dell’uomo e il contenuto digitale. La tipografia animata rispecchia gli stati d’animo e le esperienze delle persone.

facebook

User Interface

Qui l’obiettivo fondamentale è di rappresentare il prodotto in modo chiaro ed efficace. L’app viene quindi descritta con un approccio stilizzato progettato per comunicare le informazioni essenziali in modo rapido e nitido in contesti marketing, enfatizzando le caratteristiche chiave e gli elementi distintivi che infondono chiarezza e riconoscimento.

Illustrazione

L’illustrazione è onnipresente, dal marketing alla comunicazione delle policy. Data questa vasta gamma di esigenze è stato adottato un approccio in cui gli artisti possono utilizzare una varietà di tecniche purché celebrino le persone e le loro passioni.

Fotografia

La fotografia rafforza l’enfasi del marchio sulle persone con scatti pescati dalla vita reale. Qui l’idea è quella di abbracciare l’imperfezione e la casualità per esprimere personalità, esperienze ed emozioni diverse.


Se sei interessato al mondo del Logo Design e a come progettare un logo che funziona, scopri il corso Logo-Hero, puoi iscriverti alle prime lezioni e risorse gratuite cliccando qui!

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*