Wikipedia avrà una nuova grafica e UI

Lorenzo MigliettaLorenzo Miglietta
nuova grafica wikipedia 2021

Wikipedia, l’enciclopedia online, sta per cambiare la sua grafica e UI. Lo ha comunicato Olga Vasileva, product manager della Wikimedia Foundation, l’associazione non profit che si occupa di sostenere Wikipedia.

Queste annunciate saranno le prime modifiche da dieci anni a questa parte e serviranno per rendere più facilmente consultabile il sito.

Per anni, io stesso ho spesso usato il sito di Wikipedia come un esempio di cattiva UI, con molti “errori tipografici”, in particolare. Uno di questi l’avevo pure menzionato in questo articolo, l’eccessiva lunghezza delle righe di testo.

Ma non ero mica l’unico a dirlo! Che Wikipedia fosse poco immediata o difficile da usare lo dimostravano anche diversi studi.

Nel post sul blog ufficiale, si scrive:

“Per accogliere i nuovi utenti nei nostri progetti e invogliarli a tornare, dobbiamo fornire non solo contenuti eccellenti e un’esperienza coinvolgente e facile da usare, ma anche un’esperienza che sia in linea con la loro percezione di un sito moderno, affidabile e accogliente. Allo stesso tempo, vogliamo mantenere il nucleo della nostra identità ed evolvere in modo tale che il prodotto finale appaia e si senta come un progetto Wikimedia. Vogliamo creare un’esperienza simile a quella dei nostri utenti di lunga data, ma semplice e intuitiva per i nuovi arrivati.”

Le modifiche saranno tante ma saranno distribuite e implementate un po’ alla volta e non tutte insieme. Quindi non si avrà l’effetto “wow” (o “che schifo”) di quando una piattaforma cambia la sua UI.

In questa pagina si possono vedere però quelle che saranno le modifiche principali già pianificate.

Tra di esse c’è la sidebar che si potrà nascondere (collapsible sidebar), lo spostamento della barra di ricerca in alto, a fianco al logo e anche, finalmente, l’inserimento di un limite per la larghezza della colonna di testo.

L’obiettivo è che la nuova grafica sia pronta entro la fine del 2021, in tempo per festeggiare il ventesimo compleanno dell’enciclopedia online.


Fonti: Wikimedia Foundation e IlPost.it


Vuoi imparare il Graphic Design? Scopri il nostro corso ABC Graphic Design, il corso avanzato sulle basi della grafica.

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*