Monotype ha presentato in questi giorni il carattere Helvetica Now, una nuova famiglia di caratteri accuratamente ridisegnata per l’era moderna.
È composto da 48 font e tre dimensioni ottiche, ed è stato prodotto a partire da disegni “size-specific”, cioè variabili in base alla dimensione di utilizzo. Si tratta del primo redesign in 35 anni di quello che molti sostengono sia il font più diffuso al mondo, Helvetica (il precedente redesign era l’Helvetica Neue del 1983, mentre l’Helvetica è del 1957).
Ogni carattere è stato ridisegnato e riadattato e sono stati aggiunti una serie di utili alternative stilistiche per aiutare i marchi ad affrontare le sfide del branding moderno. Sfruttando la semplicità, la chiarezza, l’atemporalità e l’appeal globale della tradizione storica del carattere tipografico, il design di Helvetica Now vuole essere più sofisticato e aggraziato dei suoi predecessori.
La famiglia Helvetica è un carattere estremamente popolare e conosciuto, la famiglia Helvetica è stata utilizzata da innumerevoli marchi e professionisti creativi, in milioni di progetti fin dalla sua nascita. Il carattere tipografico incarna un design pulito e versatile, e il carattere Helvetica Now continua la tradizione stabilita dalle famiglie Helvetica e Neue Helvetica, introducendo una serie di miglioramenti.
“Helvetica Now è il lifting facciale e il riempitivo per labbra che volevamo, ma che avevamo troppa paura di chiedere“, ha detto Abbott Miller, partner di Pentagram. “Offre alternanze splendidamente disegnate ad alcuni dei momenti più imbarazzanti di Helvetica, conferendogli un carattere sorprendentemente contemporaneo ed emozionante“.
Il carattere Helvetica Now è disponibile in tre dimensioni ottiche: Micro, Text e Display.
Helvetica Now Micro risolve i difetti decennali di spaziatura e leggibilità delle versioni monomaster della famiglia nelle dimensioni più piccole (da 4 a 7 punti). Offre inoltre aperture più aperte, forme più ampie, un’altezza maggiore della x, spaziatura più ampia, accenti più grandi, regolazioni ottiche per le forme più complesse, e una serie di altre modifiche al fine di creare un font altamente leggibile in dimensioni molto piccole.
Helvetica Now Display, invece, fornisce una gamma di pesi che vanno da Hairline a Extra Black, con spaziatura appropriata, da 14 punti in su. Helvetica non richiede più il taglio dei caratteri, la regolazione manuale della spaziatura e della crenatura, o il ridimensionamento e il riposizionamento della punteggiatura necessaria con le versioni precedenti.
Helvetica Now Text è il vero cavallo di battaglia, ed è disponibile in una gamma di pesi da Thin a Black con spaziatura e crenatura accuratamente rifinite. Helvetica Now Text è facile e piacevole da leggere, e un’ampia tavolozza per ambienti di progettazione ricchi di informazioni esigenti.
Ovviamente si tratta di un font premium, a pagamento e pensato per grandi brand ed agenzie, ma sul sito Monotype si può scaricare un peso in modo gratuito (e per uso personale).
Fonti: Creative Boom e Monotype