Ok, era un po’ che si stava aspettando questa notizia ma finalmente, durante un evento a New York, Microsoft ha svelato i nuovi dispositivi Surface.
I computer della linea Surface, partiti qualche anno fa come un esperimento tecnologico a cavallo tra i tablet e i portatili, sono diventati via via sempre più apprezzati e tecnologicamente sviluppati. Tanto che quelli della gamma Pro sono entrati nelle nostre guide sui migliori portatili per designer.
In questi giorni sono stati rinnovati tutti i prodotti della gamma. Nello specifico sono stati presentati:
- Il Surface Laptop 2
- Il Surface Pro 6
- Il Surface Studio, il all-in-one Microsoft dedicato esclusivamente a designer e creativi e probabilmente una delle cose più fighe in circolazione
- Delle nuove cuffie con assistente personale Cortana integrato.
Vediamoli un po’ meglio, che poi faremo alcuni articoli più specifici e dettagliati nella sezione di Grafigata dedicata alle recensioni di tecnologia.
Il Surface Laptop 2 monta un processore d’ottava generazione, display da 13,5 pollici, modelli venduti a partire da 8 giga di Ram (e non più 4 come in passato). Il prezzo possibile con il quale uscirà sul mercato è di 1000 euro. A detta di Microsoft questo modello è ben 85% più veloce del precedente.
Passando ora al Surface Pro 6, colore nero, 12,3 pollici, CPU Intel quad-core di ottava generazione, in vendita a partire da 4 GB di Ram (fino a un massimo di 16). Per quanto riguarda la memoria interna, si avranno a disposizione le versioni 128, 512 GB e 1 TB di memoria. L’autonomia prevista del dispositivo è di 13 ore e il prezzo potrebbe essere intorno ai 900 euro. Questo il video di presentazione che ha pubblicato Microsoft.
Infine, il Surface Studio 2. Diciamocelo chiaramente: è una vera figata.
Schermo da 28 pollici, luminosità e contrasto decisamente migliorati (almeno a detta della compagnia), il comparto grafico è basato sull’architettura Pascal nuova generazione di Nvidia. Surface Pen che riconosce fino un massimo di 4096 livelli di pressione (sono tanti), processore Intel Core di 7 generazione. Il prezzo potrebbe essere un tantino alto, infatti in USA è atteso in vendita a prezzi compresi tra 3500 fino a un massimo di 4800/5000 dollari.
Questo il video di pubblicità, anche questo molto bello:
Infine ci sono le nuove cuffie Surface Wireless con assistente personale Cortana integrato, isolamento dall’esterno regolabile di 13 livelli e sensori che interrompono la musica non appena vengono tolte dalle orecchie.
Immagia che spettacolo sarebbe lavorare focalizzati con queste? :D
Ultima informazione che sicuramente ti interesserà conoscere è che, probabilmente, tutti i Surface presentati arriveranno in Italia non prima del 2019. Prima parte dell’anno, per esattezza :)
Se vuoi maggiori informazioni per il momento ti rimandiamo al sito Microsoft, dove trovi tutti i prodotti Surface presentati.