La città di Parigi ha un nuovo logo: una nave

Lorenzo MigliettaLorenzo Miglietta
nuovo logo parigi griglie

La città di Parigi ha rivelato una nuova identità visiva che ha come obiettivo quello di celebrare lo spirito di accoglienza della capitale. Questa identità è stata progettata dall’agenzia di branding Carré Noir, ed è caratterizzata da un logo composto da singolo tratto che si ispira, ebbene sì, ad una nave.

Usare una nave come simbolo di Parigi, una città con così tante associazioni culturali e storiche famose, può sembrare una cosa senza senso. Però in realtà, il simbolo della nave è un simbolo storicamente associato alla città. Inoltre, la richiesta di inserire un simbolo che richiamasse la nave era proprio un’esplicita richiesta istituzionale del concorso di idee.

Si tratta di un simbolo originariamente utilizzato dai mercanti che portavano grandi ricchezze in città attraverso la via fluviale del fiume Senna. Il simbolo quindi ha un legame di lunga data con Parigi. Interpretandolo in questo elegante logo, Carré Noir ha celebrato con eleganza ciò che ha reso grande la città, ma anche guardando al futuro.

La stessa agenzia Carré Noir ha descritto il progetto come “un’identità che vede Parigi avere un appuntamento con se stessa, dove il logo e il coordinato di accompagnamento rappresentano la forza e la benevolenza del luogo e della sua gente“.

Questo logo “monotraccia” ha una linea affusolata e un peso piuttosto misurato, caratteristiche che danno un’impressione sia di movimento che di stabilità. Nello stesso momento. E, nonostante queste caratteristiche, riesce a rimanere riconoscibile anche come un emblema storico.

Il logo è ufficialmente di colore blu marino, ma si presta a molte diverse applicazioni, come si può vedere da questo video di presentazione dell’agenzia Carré Noir:

Fonte: Creativebloq e Carré Noir


Se sei interessato al mondo del Logo Design e a come progettare un logo, scopri il corso Logo-Hero, puoi iscriverti alle prime lezioni e risorse gratuite cliccando qui!

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*