BMW ha presentato un nuovo logo, come parte di un aggiornamento della sua identità di marca.
La nuova versione “flat” del familiare pittogramma rotondo è uno dei “primi passi” dell’identità aggiornata, secondo l’azienda. È stata svelata insieme alle immagini della BMW Concept i4 e rappresenta uno “sguardo avanti” alla i4, che ha una data di produzione prevista per il 2021.
Jens Thiemer, vice presidente senior del cliente e del marchio BMW, dice: “BMW sta diventando un marchio di relazioni. Il nuovo logo e il design del marchio simboleggiano il significato e l’importanza del marchio per la mobilità e il piacere di guidare in futuro“.
Il rebrand è stato progettato insieme allo studio BECC Agency di Monaco di Baviera.
Il nuovo logo rappresenta una piccola rivoluzione nella storia della brand identity BMW, come si può vedere da questa immagine:
L’anello nero del logo precedente, infatti, è stato sostituito con uno trasparente, che mira a “irradiare più apertura e chiarezza“, dice Thiemer.
“Vogliamo usare questa nuova versione trasparente per invitare i nostri clienti, più che mai, ad entrare a far parte del mondo BMW”, aggiunge. Sembra che l’azienda speri di espandere il “mondo BMW”. Thiemer dice che il nuovo design del marchio è “orientato alle sfide e alle opportunità della digitalizzazione dei brand“.
Il nuovo logo, trasparente e bidimensionale, punta ad avere una maggiore “flessibilità grafica” rispetto al logo precedente (del ’97). Questo è importante se si considerano i “punti di contatto nella comunicazione” sia “online che offline“.
Un logo trasparente che nei piani dell’azienda è sicurmente più applicabile in tutte le declinazioni digitali. Un restyling che ricorda, per i principi che ne stanno alla base, quello di qualche mese fa di Volkswagen.
Il fatto che il colore di questo logo è bianco ha generato molte polemiche e discussioni. Ad esempio, il sito di tecnologia The Verge ha detto che questo logo “rappresenta tutto quello che non funziona nel moderno logo design“.
Le critiche principali ruotano attorno al concetto che un logo di colore bianco diventa invisibile su sfondi chiari o bianchi.
Francamente mi sembrano delle critiche senza senso e mosse da persone che con la progettazione di brand identity non hanno mai avuto a che fare.
Perché credo che sia OVVIO che il logo verrà declinato con un colore diverso, quando usato su sfondi chiari. E la dimostrazione è questa fotografia, tratta dalla presentazione della BMW Concept i4:
Si tratta comunque di una mossa rischiosa che, a differenza del rifacimento del logo Volkswagen, non va tanto a semplificare per migliorare ma a togliere qualcosa di identificativo (l’anello nero) che contribuiva alla riconoscibilità del brand.
Ma quando si tratta di opere di rebranding di questo livello, dove vengono effettuati studi approfonditi e avanzati, spesso le opinioni da fuori rischiano di essere paragonabili a quelle di un “umarell” che guarda e giudica i lavori di un cantiere in corso.
Fonti: Design Week, The Verge, BMW.
Se sei interessato al mondo del Logo Design e a come progettare un logo che funziona, scopri il corso Logo-Hero, puoi iscriverti alle prime lezioni e risorse gratuite cliccando qui!