Cosa NON è Figma Academy
No, non è il solito corso in cui segui una lezione dopo l’altra
e alla fine comunque ti sembra di non saper fare niente.
Con Figma Academy raggiungi sempre risultati concreti.
Ecco perché:
![Figma Academy - corso completo Figma Academy - corso completo](https://www.grafigata.com/wp-content/uploads/2024/02/Figma-Academy-corso-completo.png)
Hai bisogno di aiuto o chiarimenti prima dell'acquisto? Scrivici su Whatsapp!
Impara a creare e prototipare visual, animazioni e interfacce con la piattaforma collaborativa di grafica vettoriale più interessante del web.
Figma è una piattaforma di design collaborativo, pensata proprio per consentire a gruppi di lavoro con professionalità diverse di collaborare allo stesso progetto. È una web app: quindi è un software che si usa con un browser e lavora in cloud. Questo risolve un sacco di problemi di compatibilità e condivisione. Fa grafica vettoriale: ti permette di creare, gestire e modificare elementi grafici che possono essere scalati all’infinito senza perdere definizione.
No, non è il solito corso in cui segui una lezione dopo l’altra
e alla fine comunque ti sembra di non saper fare niente.
Con Figma Academy raggiungi sempre risultati concreti.
Ecco perché:
17 moduli attraverso cui esplorerai tutte le più importanti funzioni di Figma. Il risultato è arrivare a realizzare in totale autonomia una grande varietà di prodotti grafici: dalle interfacce web a progetti grafici digitali per social, advertising e molto altro.
Potrai mettere subito in pratica, dopo ogni lezione, quello che hai imparato.
Come? Grazie all’utilizzo di un Workbook, un quaderno di esercizi dinamico, che ti permetterà di applicare passo passo gli insegnamenti direttamente all’interno di Figma.
Il tuo insegnante e i tutor Grafigata saranno sempre a disposizione per chiarire ogni dubbio e revisionare gli esercizi. Tutto a portata di click sotto ogni singola lezione del corso.
Un percorso super pratico pensato per farti imparare le principali funzioni di Figma mentre lo usi. Dalla creazione di forme semplici a un’interfaccia animata in pochissimo tempo.
Qui trovi da subito tutte le lezioni del corso; così puoi farti un’idea della struttura, scegliere il ritmo giusto e monitorare i progessi.
Il corso crescerà nel tempo, con nuovi contenuti e aggiornamenti. Per te sarà tutto gratis e accessibile dalla tua area privata.
Il vero super-potere del corso: un contenuto esclusivo per sperimentare tutti i vantaggi dell’atomic design e creare il tuo prodotto da zero.
Quando termini il corso puoi richiedi il nostro certificato ufficiale, da condividere e inserire in curriculum per trovare nuove opportunità.
Per dubbi, considerazioni, richieste lo spazio commenti è disponibile sotto ogni lezione e ci puoi accedere in qualsiasi momento.
Il modo migliore per imparare a usare questo fantastico software è lavorare insieme allo stesso progetto, con il nostro strumento esclusivo
1. Pagine Figma affini al programma
Segui passo passo i contenuti del corso, così puoi consolidare con la pratica quello che impari dalle video-lezioni. Le pagine Figma del Workbook sono suddivise in moduli ed esercizi esattamente come le video-lezioni (impossibile sbagliare)
2. Esercizi pratici
Lavora da subito dentro la piattaforma per imparare a padroneggiare tutte le funzioni principali e portare a termine il tuo primo progetto in men che non si dica
3. Progetti strutturati da ispezionare
Esamina progetti complessi: guardando “dentro il cofano” di prodotti finiti potrai capire davvero come sono stati costruiti
4. Workflow e prototipo
Apprenderai tutti i processi necessari per costruire un interfaccia dinamica strutturata
Nel 2024 Figma rappresenta una delle skill fondamentali nella creazione di contenuti digitali di successo.
Sempre più aziende stanno adottando Figma come strumento di progettazione principale. Questo significa che la domanda di designer con competenze in Figma è in aumento
Figma è un software di progettazione versatile che può essere utilizzato per creare una varietà di progetti, tra cui interfacce utente (UI), icone, illustrazioni e animazioni
Figma ha un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, che lo rende accessibile anche ai principianti
Figma consente la collaborazione in tempo reale su progetti, rendendolo ideale per team di progettazione o per la collaborazione con altri designer
Nella tua area membri privata troverai l’intero percorso di Figma Academy, con le videolezioni e il workbook per metterti subito alla prova con gli esercizi
Una rapida introduzione per orientarti nel corso, una presentazione della struttura, dei principali contenuti e degli strumenti di lavoro.
Tutto quello che dovresti sapere su Figma per cominciare: a cosa serve, come funziona, per quali scopi è stato progettato e cosa ci puoi fare
Come usare Figma per creare in formato vettoriale linee, frecce, forme geometriche base e come fare per modificare gli oggetti
Come funzionano i testi dentro Figma: gli strumenti per inserirli, modificarli, editarli, gestire le dimensioni e la libreria dei font.
La differenza tra frame e gruppi e come utilizzare nel modo corretto queste funzioni. Più un approfondimento su livelli e pagine.
Come si fa per distanziare e allineare gli elementi e come gestire l’allineamento dei vari oggetti dentro un frame.
Come usare lo strumento penna per creare tracciati vettoriali e come si arriva a creare un’icona perfetta con gli strumenti di Figma.
Tutto quello che ti serve sapere sulla gestione delle immagini e dei video dentro Figma per creare progetti multimediali.
Scopri tutte le possibilità della sezione effetti e quali sono i metodi da utilizzare per fondere e sovrapporre gli oggetti.
Usare l’auto layout per allineare e distribuire automaticamente gli elementi in base a regole definite e creare layout complessi e responsive.
Sfruttare griglie e righelli per progettare una pagina web e utilizzare al meglio le possibilità della funzione constraints.
Impara come si fa a creare e gestire gli stili di testo e quelli di colori per dare coerenza ai tuoi progetti e risparmiare tempo.
Cosa sono e come si creano components e instance, come organizzarli e navigare tra di essi per migliorare il flusso di lavoro.
Usare la funzione varianti per sperimentare soluzioni e progettare in maniera professionale.
Cos’è l’atomic design, come funziona e come si mettono le basi per realizzare un design system.
Imparare a usare le funzioni di layout per realizzare prototipi di interfaccia web e mobile utente responsive.
Come rendere più veloce, efficace e priva di errori la fase di sviluppo con una corretta preparazione del materiale da fornire a chi finalizza il progetto.
Risorse, plugin, template e modalità d’uso: una guida a tutto ciò che rende Figma un programma in grado di supportare un numero enorme di attività
Per creare un percorso davvero efficace ci siamo affidati a un vero esperto e così l’Academy di Grafigata si arricchisce di un nuovo docente
Integrative Designer
Designer specializzato nella progettazione di interfacce web e interazioni, è stato per 5 anni CDO in Young Platform. Da freelance si è occupato di visual design, ideazione e progettazione di interfacce grafiche, esperienza d’uso di prodotti multimediali e ha lavorato a decine di piattaforme web, per cui ha realizzato interfacce e elementi interattivi.
Ecco qualche feedback sul mini corso che avete seguito negli scorsi giorni e cosa siete riusciti a fare in poco tempo, figuriamoci con il corso completo!
Centinaia di nostri studenti hanno risposto a un sondaggio per farci sapere com’è stata la loro esperienza con i nostri percorsi formativi. Abbiamo deciso di mostrarvi i risultati:
Ma non preoccuparti, siamo già al lavoro per offrirti un'esperienza formativa ancora più coinvolgente e all'avanguardia!
Guarda ora il video per scoprire perché abbiamo chiuso e a cosa stiamo lavorando...
Iscriviti alla nostra lista d'attesa per essere il primo a sapere quando torneremo online, ricevere aggiornamenti esclusivi sui nuovi sviluppi del progetto e accedere a materiale gratuito, risorse e molto altro ancora!
Iscriviti ora per non perderti nulla!
Inizia quando acquisti e finisce… quando ti pare! Si tratta di un video-corso online contenuto all’interno della tua area membri, potrai accedere e guardare le lezioni in qualunque momento vorrai ;)
Per sempre! Una volta acquistato e creato il tuo account nella Grafigata Academy potrai accedere alle video-lezioni del corso per sempre (o, almeno, finché non cade un meteorite gigante sulla Terra).
A parte, ovviamente, la voglia di imparare cose nuove, l’unica cosa di cui puoi dover avere bisogno per seguire un corso di Grafigata è semplicemente un computer o un cellulare su cui seguire le video-lezioni del corso.
Ma, a parte ciò, ti basterà solo un quaderno con cui prendere appunti e il tempo per esercitarti e mettere in pratica le cose imparate :)
I corsi della Grafigata Academy sono probabilmente i migliori che tu possa trovare. Ma può capitare che un corso acquistato non sia all’altezza delle tue aspettative. Sia perché magari sei già ad altissimi livelli o sia perché ti sembra un corso troppo difficile. In entrambi i casi, però, non offriamo rimborsi in nessuna occasione.
In quel caso però scrivici a info@grafigata.com e vedremo di capire insieme come poterti aiutare meglio a raggiungere i tuoi obiettivi :)
Puoi pagare con PayPal, con carta di credito / debito / prepagata / postepay o con Scalapay, pagando in 3 o 4 comode rate senza interessi. In tutti i casi, il pagamento è al 100% sicuro e noi non conserviamo i dati sensibili del pagamento. Se avessi bisogno di pagare tramite bonifico (unico altro metodo supportato), scrivici a info@grafigata.com
Sì! Puoi pagare in 3 o 4 comode rate senza interessi usando Scalapay: potrai rateizzare in 3 rate fino a 900€ e in quattro rate per importi compresi tra i 900€ fino ai 1500€.
Puoi anche pagare in 3 rate utilizzando PayPal fino a 2000€.
Entrambi i servizi sono soggetti a condizioni di utilizzo e la rateizzazione è soggetta ad approvazione di Scalapay o di PayPal.
Ad ogni acquisto si riceve una ricevuta d’acquisto. Se hai bisogno di fattura elettronica, non è automatica ma puoi tranquillamente chiedercela scrivendo a info@grafigata.com (entro massimo 15 giorni dall’acquisto). Scrivi tutti i tuoi dati di fatturazione e il tuo codice SDI e/o Pec.
Riserviamo offerte speciali ad aziende, scuole o organizzazioni che vogliono usare i nostri corsi per formare dipendenti e collaboratori! Contattaci tramite info@grafigata.com per avere un’offerta dedicata.
P.s.: Se hai intenzione di fare un “gruppo di acquisto”, questa pratica NON è permessa, i nostri corsi sono pensati per un utilizzo singolo. Teniamo costantemente monitorate le attività degli account e nel caso di attività sospetta ci riserviamo il diritto di bloccare l’accesso al corso senza alcun preavviso.
Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere alla livechat che trovi qui in basso a destra nella pagina o su Whatsapp cliccando sul pulsante verde in basso a sinistra. O se preferisci, puoi anche scriverci a info@grafigata.com.
La nostra super assistenza composta da Michelangelo e Giulia sapranno rispondere a tutti i tuoi dubbi ✨
Grafigata.com nasce nel 2014 da un’idea di Lorenzo Miglietta. © Grafigata S.r.l. Partita IVA: IT 02514880992