Cosa sono le forme composte in Illustrator?

Marco AgustoniMarco Agustoni
Forme composte in illustrator

In questo articolo affrontiamo l’argomento forme composte all’interno di Illustrator. Cercheremo di capire che cosa sono e perchè il loro utilizzo può consentirci di lavorare più agevolmente.

Le forme composte di Adobe Illustrator

Quando si parla di forme composte in Illustrator, si intendono elementi grafici formati da due o più elementi.

Osservando attentamente l’immagine seguente, notiamo due forme ottenute mediante l’unificazione di semplici cerchi.

Dalla modalità Anteprima, questi due elementi grafici potrebbero sembrare identici, ma se passiamo alla visualizzazione del contorno tramite la combinazione Ctrl/Cmd + Y, notiamo delle enormi differenze.

forma composta

Vediamo subito che il primo oggetto è composta da un unico tracciato perchè i cerchi sono stati fusi completamente in un unica forma. Nel secondo elemento invece Illustrator ha mantenuto intatte le forme di partenza, unendole, ma mantenendo i tracciati originali.

Per ottenere questi due differenti risultati ho semplicemente utilizzato il pannello Elaborazione tracciati, ma nel primo caso ho ottenuto un’unificazione definitiva, mentre nel secondo una forma composta ovvero un elemento grafico modificabile anche dopo l’elaborazione.

Elaborazione tracciati

È proprio questo il vantaggio di lavorare con le forme composte: poter modificare in qualsiasi momento il metodo forma, l’ordine di sovrapposizione, la forma, la posizione e l’aspetto di ciascun tracciato componente.

Per esempio, potrei con un doppio clic accedere alla modalità isolamento e spostare/ridimensionare uno dei due cerchi, in maniera molto agevole, mantenendo comunque gli elementi unificati. Non solo, potrei anche cambiare il metodo forma, passando da un metodo Unifica ad un metodo Sottrai o Interseca.

forma composta modifica

Ok, ma come si crea una forma composta?

Molto semplice.

Disegnamo due forme primitive qualsiasi e sovrapponiamole leggermente. Ora, con il pannello Elaborazione tracciati possiamo decidere di unificare le forme attraverso la prima funzione, ma limitandoci semplicemente a fare un clic su Unifica verranno semplicemente unite le forme, senza ottenere una forma composta.

Per creare una forma composta invece, dobbiamo tenere premuto il tasto Alt o Option e fare clic su una qualsiasi funzione del pannello.

Forma composta Illustrator

Considerate che le forme composte si comportano esattamente come degli oggetti raggruppati infatti nel pannello Livelli possiamo notare la presenza di un gruppo chiamato Forma composta che contiene proprio i due ellissi disegnati in partenza.

Direttamente dal pannello Livello potremmo selezionare le forme (che come ricordo, posso anche essere più di 2) e modificarle utilizzando magari anche lo strumento di selezione diretta.

Per rilasciare una forma composta invece bisogna fare un clic sul piccolo menu posto in altro a destra del pannello Elaborazione Tracciati scegliere “rilascia forma composta”.

In conclusione

Le forme composte sono sicuramente un ottimo strumento per combinare gli oggetti fra loro e mantenere intatte e modificabili le forme di partenza.

Puoi utilizzare il pannello Elaborazione tracciati per dare vita alle tue forme composte.

Questo pannello oltre ad essere di vitale importanza per lavorare con Illustrator, è anche molto complesso.

Per questo, se vuoi scoprire di più sul mondo di Illustrator, ho preparato un corso chiamato Illustrator Startup che contiene più di 100 video lezioni. In realtà si tratta di un percorso per chi vuole apprendere Illustrator dalla A alla Z. Puoi trovare tutte le info qui.

Un abbraccio

Marco

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*