Come eliminare e spostare gli oggetti in Photoshop

Marco AgustoniMarco Agustoni
00

Una delle attività più frequenti per chi usa Photoshop è quella di voler eliminare, o spostare, o duplicare oggetti e dettagli presenti nell’immagine. In questi casi si pone però il problema di come sostituire l’oggetto rimosso e mascherare la mancanza.

Proprio perché si tratta di operazioni molto frequenti, che spesso comportano lunghe sessioni di lavoro, Photoshop mette ora a disposizione dei tool intelligenti che possono velocizzare questi passaggi sfruttando la capacità del software di rielaborare le parti che modifichiamo.

In questo video ti spiego come funzionano gli strumenti toppa e sposta in base al contenuto. Si tratta di un video molto breve perché è un’anticipazione del mio nuovo corso Photoshop Startup, che ti permettere di conoscere tutti gli strumenti di questo software con cui migliorare il tuo lavoro di graphic designer.

Ti lascio al video. Se preferisci leggere tutti i passaggi, li trovi descritti nell’articolo che prosegue subito sotto.

Eliminare oggetti in Photoshop: lo strumento toppa

Questo strumento serve per sostituire un’area selezionata con i pixel presi da un’altra parte dell’immagine. È molto utile ad esempio quando vuoi eliminare un oggetto per rendere uniforme lo sfondo.

seleziona strumento toppa

Nel video di esempio io ho scelto una foto con un piccolo pino sulla neve; tu puoi fare la stessa cosa con un’immagine a tua scelta. Quindi attiva lo strumento toppa che trovi nella barra a sinistra e disegna una selezione attorno all’elemento che vuoi eliminare tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse. Non serve essere troppo precisi nella selezione.

Una volta chiusa la selezione rilascia il tasto sinistro del mouse. A questo punto puoi vedere che il cursore indica la forma di una toppa con una freccia. La freccia sta proprio ad indicare la possibilità di spostare la selezione.

selezione oggetto da eliminare

Se infatti provi a fare di nuovo click con il pulsante sinistro del mouse e a trascinare la selezione che hai appena creato vedrai che la sagoma si sposta e che i pixel che si trovano nell’area dove c’era prima la selezione vengono rimpiazzati da una copia dell’area su cui l’hai trascinata.

spostare selezione

In pratica si crea una “toppa” di pixel attraverso la fusione di quelli copiati da un altro punto dell’immagine. Se il risultato è impreciso puoi deselezionare attraverso il comando CTRL / CMD + D e ripetere l’operazione dopo aver regolato le opzioni che compaiono nel menu in alto quando selezioniamo lo strumento.

risultato oggetto eliminato con strumento toppa in photoshop

Lo strumento sposta in base al contenuto

A differenza del primo strumento in questo caso non andiamo a cancellare dei pixel, bensì a spostarli. Quindi invece, ad esempio, di clonare un elemento, questo strumento ti permette semplicemente di spostarlo.

selezione area da spostare

Nel video ho di nuovo utilizzato come esempio la piantina sulla neve. Per spostarla ho creato una selezione intorno a questo elemento con il mouse, tenendo premuto il tasto sinistro.
Come prima una volta conclusa la selezione basterà puntare il mouse in un punto qualsiasi interno alla selezione, cliccare e trascinarla nella posizione in cui vuoi mettere l’elemento.

trascina selezione oggetto da spostare

Quando pensi che la selezione si trovi nel punto giusto fai di nuovo click con il pulsante sinistro del mouse per fissare la posizione e conferma con il tasto invio. Come vedi ancora una volta il software esegue una fusione e ora trovi l’elemento nel punto desiderato. Il software inoltre ricostruisce lo sfondo nel punto in cui si trovava prima la selezione.

risultato con strumento sposta oggetto

Ancora, come già detto per lo strumento toppa, se desideri un risultato più preciso puoi lavorare sulle varie opzioni che compaiono quando selezioni lo strumento.

Conclusioni

Come hai visto Photoshop mette a disposizione tutta una serie di strumenti che ti permettono di lavorare in maniera più veloce. Come ovvio non si possono utilizzare in tutti in contesti e per alcuni progetti può essere necessario provvedere a ulteriori passaggi di perfezionamento prima di raggiungere il risultato desiderato.

Sapere però che esistono e come funzionano ti permette di scegliere sempre lo strumento più conveniente per ogni tipo di task. Queste, e tante altre cose, le puoi imparare grazie al nuovo corso che ho preparato per Grafigata.

In questo video ti spiego come funzionano gli strumenti toppa e sposta in base al contenuto. Si tratta di un video molto breve perché è un’anticipazione del mio nuovo corso Photoshop Startup; se ti iscrivi alla lista d’attesa hai la possibilità di vincere l’accesso gratuito al corso.

Intanto facci sapere nei commenti se conoscevi già questi strumenti, se li hai utilizzati oppure, in caso contrario, se pensi ti potrebbero essere utili nei tuoi progetti. Io per il momento ti saluto

Alla prossima!

Commenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*