Termini e condizioni generali di acquisto e fruizione dei percorsi formativi di Grafigata
Data aggiornamento: 19/05/2025
Informazioni generali
Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito, Condizioni Generali) disciplinano l’erogazione di un percorso di formazione (Contenuto Formativo) da GRAFIGATA SRL, P.IVA 02514880992 (di seguito Fornitore) per l’Utente mediante una Piattaforma e fruibile in via cumulativa: (i) prodotto formativo on demand, in modalità e-learning (Corso di Formazione); (ii) come servizio formativo mediante la messa a disposizione di un professionista nel ruolo di tutor per un periodo predefinito (Percorso di affiancamento).
Definizioni
I termini di seguito utilizzati con la prima lettera maiuscola hanno il significato qui riportato. Tutti gli altri termini, anche tecnici, se non descritti, si intendono comunque noti alle Parti.
Condizioni Generali: il presente documento, contenente i termini e le modalità di erogazione dei Contenuti Formativi dal Fornitore all’Utente a seguito della conclusione del contratto.
Contenuti formativi: Corso di Formazione messo a disposizione dal Fornitore all’Utente per il tramite della Piattaforma e Percorso di Affiancamento fruito dall’Utente mediante un professionista assegnato dal Fornitore.
Fornitore: GRAFIGATA SRL, PIVA e CF 02514880992, con sede legale in Via Sparta 26/24, 16153, Genova (GE) – P.Iva: 02514880992, capitale Sociale: € 10.000,00
Utente: persona fisica, professionista o consumatore, che stipula il contratto con il Fornitore per la fruizione del Contenuto Formativo regolamentato dalle presenti Condizioni Generali. Nei casi in cui l’utente sia consumatore, eventuali disposizioni inderogabili previste dal codice del consumo prevalgono su quanto di seguito riportato.
Professionista: persona fisica, soggetto individuato dal Fornitore per fornire il Percorso di Affiancamento all’Utente.
Corso di Formazione: contenuti forniti in formato digitale, ossia senza supporto fisico, quali, a titolo esemplificativo, percorsi di formazione, contenuti audio o video on-demand, singoli webinar, audiolibri, ebook, disponibili presso l’area riservata della Piattaforma, messi a disposizione dell’Utente a seguito della conclusione del contratto. Condizioni particolari per la fruizione dei Corsi di Formazione possono essere indicate dalla Piattaforma. Il Corso su proposta e/o accettazione (su indicazione del Fornitore) dell’Utente può contenere anche elementi formativi più avanzati e/o aggiuntivi rispetto al percorso base del Contenuto Formativo.
Percorso di Affiancamento: assistenza erogata dal Fornitore attraverso professionisti selezionati, nei confronti dell’Utente.
Checkout: procedura online mediante la quale l’Utente seleziona il Contenuto Formativo, ne verifica le caratteristiche e il prezzo, accetta le presenti Condizioni Generali e completa l’acquisto tramite pagamento.
Conferma d’Iscrizione: comunicazione e-mail inviata dal Fornitore all’Utente di ricevimento del Modulo d’Iscrizione compilato e sottoscritto. La conferma d’iscrizione costituisce accettazione della proposta contrattuale rappresentata dal modulo d’iscrizione.
Piattaforma: area virtuale accessibile per via telematica dall’Utente alloggiata presso il sito internet raggiungibile attraverso https://www.grafigata.academy/login/ nella disponibilità del Fornitore.
Attivazione dell’Utente: creazione, da parte del Fornitore, dell’area personale dell’Utente presso la Piattaforma per l’accesso al Corso di Formazione con invio di comunicazione e-mail.
Contenuto formativo. Descrizione:
Il Contenuto Formativo è composto da Corso di Formazione e Percorso di Affiancamento
Corso di Formazione
I cui contenuti saranno fruibili dall’Utente per sempre.
I contenuti possono prevedere lo svolgimento di esercizi propedeutici alla prosecuzione del Corso di Formazione.
Percorso di Affiancamento
Il Percorso di affiancamento consiste nella messa a disposizione all’Utente di n. 1 professionista (individuato dal Fornitore) che fornirà supporto all’Utente per l’elaborazione di piano di studi e affiancherà lo stesso nelle attività ivi indicate modulate in ragione alle conoscenze / competenze dell’Utente: affiancamento asincrono, colloqui formativi ed operativi di consulenza/revisione, assegnazione e revisione di esercizi sull’uso dei software, indicazioni di studio, raccolta di feedback, dubbi e domande, fornire risorse, supporto.
Le attività del Professionista verso l’Utente verranno erogate mediante incontri di consulenza a distanza, alla presenza simultanea di Professionista e Utente da svolgersi nell’arco di 6 mesi con una media di 1 consulenza ogni 3 settimane circa (9 consulenze nell’arco dei 6 mesi) definiti in un calendario proposto dal Professionista e confermato dall’Utente.
Progetto Finale
A complemento del Corso di Formazione e a seguito della partecipazione al Percorso di Affiancamento l’Utente:
- riceverà l’attestato di partecipazione al corso;
- avrà la facoltà di misurare le competenze / conoscenze acquisite mediante l’elaborazione di un Progetto finale
Obblighi dell’utente
L’Utente si impegna a fruire del Contenuto Formativo in modo diligente, professionale e nel rispetto verso il Fornitore, i Professionisti, gli altri utenti e tutti coloro che collaborano al Contenuto Formativo e alla Piattaforma.
Oltre a tutto quanto specificato nel presente documento, l’Utente si impegna altresì a:
- Fruire del Contenuto Formativo con partecipazione attiva, dedicando le proprie risorse per l’acquisizione di competenze e conoscenze ed impegnandosi, stimando in 12 ore settimanali il tempo minimo per la buona riuscita del programma formativo;
- Osservare le indicazioni fornite dal Fornitore e dai Professionisti ed utilizzare in modo corretto la Piattaforma;
- Rispettare le modalità di svolgimento del Percorso di Affiancamento indicate dal Professionista: in caso di impossibilità a partecipare ad un incontro, l’Utente si impegna a comunicarlo tempestivamente all’organizzazione, preferibilmente con un preavviso minimo di 3 giorni. Le assenze reiterate (più di 2) e/o richieste di rinvio non giustificate (più di 2) costituiscono inadempimento; in detti casi il Fornitore si riserva di non consentire il recupero.
- Segnalare eventuali difficoltà e/o problematiche ed esprimere eventuali osservazioni o critiche mediante un confronto diretto con il Fornitore nell’ottica del miglioramento costante del Contenuto Formativo;
- Mantenere la riservatezza di tutto quanto condiviso nella fruizione del Contenuto Formativo;
Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali si applicano esclusivamente al Contenuto Formativo messo a disposizione dal Fornitore all’Utente per il tramite della Piattaforma.
Il Fornitore non è responsabile per la fornitura di servizi, anche digitali, contenuti digitali, beni con elementi digitali o comunque prodotti, da parte: (i) della Piattaforma, per quanto non ad oggetto il Contenuto Formativo; (ii) di soggetti presenti all’interno della Piattaforma tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali; (iii) altri siti web consultabili tramite collegamenti ipertestuali presenti all’interno della Piattaforma.
Le presenti Condizioni Generali possono subire integrazioni, variazioni, modifiche e aggiornamenti, anche senza preavviso, che avranno effetto a partire dalla data di pubblicazione sulla Piattaforma per gli acquisti di eventuali Contenuti Formativi successivi.
Le presenti Condizioni Generali vengono messe a disposizione dell’Utente: in ogni tempo presso la home page, mediante invio di comunicazione e-mail a seguito del colloquio alla presenza simultanea Fornitore e Utente, al momento dell’iscrizione. Eventuali accordi particolari non hanno alcun valore se non sono specificamente contrattati da entrambi e in tal caso costituiranno addendum al presente testo.
Conferma iscrizione. Conclusione del contratto
Il contratto si intende concluso nel momento in cui:
- l’Utente seleziona un contenuto formativo tramite checkout online;
- accetta espressamente le presenti Condizioni Generali e l’informativa privacy;
- completa il pagamento attraverso uno dei metodi offerti;
- riceve conferma di iscrizione via e-mail dal Fornitore.
Per fruire del Contenuto Formativo è prevista l’attivazione dell’account utente da parte del Fornitore. L’attivazione è manuale e viene comunicata dopo l’invio della Conferma d’Iscrizione e dopo l’incasso del Corrispettivo (le modalità potrebbero variare in ragione alle modalità concordate di versamento del Corrispettivo).
Requisiti utente
L’Utente prende atto e accetta che per l’accessione alla Piattaforma e la fruizione del Contenuto Formativo sono necessari strumenti informatici adeguati tra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: un dispositivo hardware compatibile, un sistema operativo aggiornato, un browser web supportato, una connessione ad internet stabile e di adeguata velocità, una regolare licenza relativa ai software per gli insegnamenti erogati tramite il percorso formativo (suite Adobe), una webcam, competenze di base per l’uso di sistemi di videoconferenza, potenza hardware/software in grado di supportare l’uso contestuale almeno di Piattaforma, suite Adobe e sistema di videoconferenza anche in condivisione schermo.
È onere dell’Utente informarsi delle eventuali specifiche caratteristiche dei propri strumenti; l’Utente è responsabile della configurazione, manutenzione e aggiornamento degli strumenti hardware e software.
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti, incompatibilità o difficoltà di accesso alla Piattaforma derivanti da carenze o inadeguatezze dei dispositivi, software o connessioni di rete dell’Utente.
Corrispettivo e modalità di pagamento
L’Utente si impegna a corrispondere l’importo così come indicato nel “Checkout” di seguito “Corrispettivo” in una delle modalità presentate nel Checkout stesso.
È facoltà del Fornitore richiedere il versamento di un importo a titolo di caparra confirmatoria che verrà imputata a Corrispettivo. In caso di inadempimento dell’Utente, il Fornitore avrà la facoltà di trattenere la caparra versata.Il Corrispettivo dovrà essere versato mediante bonifico bancario, intestato a GRAFIGATA SRL, con causale NOME+COGNOME DELL’UTENTE con eventuale aggiunta del numero della rata, alle seguenti coordinate:
IBAN: IT43W3609201600703618208593
Intestatario: Grafigata Srl
BIC/SWIFT: QNTOITM2XXX
Banca: Qonto (Olinda SAS, filiale Italiana)
Il prezzo del contenuto formativo è indicato chiaramente nel checkout online, comprensivo di IVA. Il pagamento può avvenire in:
- un’unica soluzione;
- modalità rateale approvata dal Fornitore;
- finanziamento tramite partner esterni (es. Heylight, Sequra, AppPago).
In nessun caso il pagamento del Corrispettivo può essere sospeso, interrotto, rinviato e/o differito. L’Utente non potrà far valere diritti e/o sollevare eccezioni e/o contestazioni (anche in merito a difetti e vizi relativi ai Servizi resi), sia in via giudiziale sia in via stragiudiziale, finchè non ha provveduto all’integrale pagamento del Corrispettivo.
Il mancato pagamento comporta la sospensione dell’accesso alla piattaforma.
Esoneri e limitazioni di responsabilità
Il Fornitore non assume alcun impegno in merito ai risultati di apprendimento.
Ferme le limitazioni di responsabilità previste dalla legge, il Fornitore non è responsabile per eventuali interruzioni, malfunzionamenti, ritardi o impossibilità di accesso alla Piattaforma derivanti da cause non direttamente imputabili al Fornitore stesso, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Problematiche legate agli strumenti (hardware/software) dell’Utente quali guasti, malfunzionamenti o incompatibilità dei dispositivi hardware o software nonchè problemi legati alla connessione ad internet;
- blackout elettrici o interruzioni del servizio da parte dei fornitori di energia o telecomunicazioni;
- eventi di forza maggiore, caso fortuito o eventi imprevedibili e inevitabili, quali calamità naturali, attacchi informatici, epidemie, scioperi, guerre o atti di pubblica autorità;
- interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, programmati o urgenti, necessari per garantire il corretto funzionamento della Piattaforma.
- danni, malfunzionamenti, rallentamenti, sospensioni, interruzioni causati da condotte attive o omissive dell’Utente o da terzi con effetti, anche indiretti sulla fruizione del Contenuto Formativo;
- caso fortuito e/o forza maggiore.
Fermo quanto previsto dai precedenti paragrafi, l’Utente accetta sin d’ora che:
- nel caso in cui, per qualsiasi causa o ragione (ivi inclusa l’impossibilità a partecipare agli incontri da parte del Professionista) non sia temporaneamente possibile la prosecuzione del Percorso di Affiancamento con il Professionista originariamente indicato, il Committente avrà la facoltà di disporre la sospensione della fornitura del servizio (incontri) per un periodo di tempo massimo di 60 giorni. Entro il predetto termine, verrà ripristinata la fornitura del servizio. In alternativa a quanto sopra l’Utente avrà la facoltà di accettare l’indicazione da parte del Committente di un nuovo Professionista con cui continuare il Percorso di Affiancamento;
- nel caso in cui, per qualsiasi causa o ragione, decorso il termine di cui sopra o comunque l’impossibilità di proseguire il Percorso di Affiancamento con il Professionista originariamente indicato non sia temporanea, l’Utente accetta sin d’ora l’affiancamento di un nuovo Professionista. In detti casi il Percorso di Affiancamento proseguirà senza soluzione di continuità con fissazione di un unico incontro aggiuntivo con il nuovo Professionista.
La responsabilità del Fornitore, in ogni caso, non potrà essere superiore al 50% del Corrispettivo versato dall’Utente.
Risoluzione del contratto per inadempimento
Fermo quanto previsto dagli artt 1453 e ss cc, l’Utente si considera inadempiente al contratto nei casi di:
- mancato pagamento del Corrispettivo (se unico) o della prima rata di Corrispettivo ovvero ritardato (di oltre 10 giorni) pagamento di una delle successive rate;
- Condotte inidonee ai requisiti di correttezza e diligenza nei rapporti tra persone, nell’uso degli strumenti nella fruizione del Contenuto Formativo (mancata partecipazione al Percorso di Affiancamento).
In detti casi, il Fornitore trasmetterà una lettera di diffida e messa in mora invitando l’Utente a rientrare nell’adempimento. Decorsi 15 giorni avrà la facoltà di dichiarare risolto il contratto per causa di inadempimento o comunque sospendere l’erogazione del Contenuto Formativo.
La sospensione dell’accesso al Contenuto Formativo potrà essere ripristinata a seguito di condotta attiva dell’Utente; il periodo di sospensione non determina la sospensione del termine di fruizione generale del Contenuto Formativo e non determina l’allungamento del Percorso di Affiancamento.
La risoluzione del contratto non prevede la restituzione del Corrispettivo incassato.
In ogni caso di inadempimento, l’Utente si impegna a risarcire tutti, nessuno escluso, i danni causati dalla propria condotta, fermo che si impegna sin d’ora a versare una somma pari al 20% del Corrispettivo totale a titolo di risarcimento, con riserva da parte del Fornitore di dimostrare il maggior danno.
Accesso al contenuto formativo
Il Corso di Formazione è disponibile all’Utente, presso la Piattaforma, senza limiti di tempo, dall’Attivazione o comunque dal primo accesso alla fruizione del Contenuto Formativo, se precedente.
Qualora sorgessero problemi tecnici di natura eccezionale ovvero disposizioni della Piattaforma ovvero per decisione del Fornitore dovesse essere revocato in modo permanente l’accesso, il Fornitore garantisce comunque la fruizione del Contenuto Formativo mediante messa a disposizione del predetto in modalità diverse per le quali saranno sufficienti i medesimi requisiti.
È facoltà del Fornitore cedere in tutto o in parte il presente Contratto nonchè singole posizioni creditorie a soggetto terzo.
Proprietà intellettuale
Tutto quanto presente all’interno della Piattaforma e/o messo a disposizione dell’Utente, il Contenuto Formativo, il Corso di Formazione, il Percorso di Affiancamento nonchè tutti i contenuti, materiali didattici, informazioni, dati nonchè ogni componente tecnica è di titolarità del Fornitore ovvero nella legittima disponibilità anche con riguardo ad ogni diritto di proprietà intellettuale.
È fatto espresso divieto all’Utente di riprodurre, permanentemente o temporaneamente, in tutto in parte, i Contenuti Formativi e/o la Piattaforma e/o i singoli elementi come sopra descritti (in modo non esaustivo) con qualsiasi mezzo o in qualsiasi forma od usare, riprodurre, estrarre, modificare autonomamente parti quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il codice sorgente, l’interfaccia, il materiale didattico, il testo o eventuali immagini. È fatto, inoltre, espresso divieto all’Utente di riprodurre, anche per estratto, duplicare, copiare, vendere, locare o comunque sfruttare il Contenuto Formativo o sue singole componenti a fini commerciali o anche soltanto renderlo fruibile a o condividerlo con più soggetti o sviluppare prodotti o applicazioni di qualsiasi genere basate sul Contenuto Formativo.
Il materiale didattico è ad uso esclusivo dell’Utente che non potrà diffonderlo o cederlo a terzi.
Accesso alla piattaforma
L’Utente ha la facoltà di accedere al Contenuto Formativo tramite l’accesso all’area personale mediante l’inserimento delle credenziali di accesso all’interno della Piattaforma ricevute tramite e-mail di Attivazione Utente.
Se utente consumatore, egli dichiara di conoscere che l’inserimento delle credenziali di accesso al Contenuto corrispondono al momento di inizio di esecuzione del contratto e di accettare la non applicabilità delle disposizioni sul diritto di recesso conformemente all’articolo 54, comma 1, del D. Lgs. n. 206/2005 anticipando la scadenza del periodo di recesso.
Diritto di recesso all’utente consumatore
Esercizio del diritto di recesso
L’utente che riveste la qualità di consumatore ha il diritto di recedere senza dover fornire alcuna motivazione dal Contratto entro quattordici giorni a partire dal giorno in cui il contratto si considera concluso (pagamento).
In tali casi, prima della scadenza del periodo di recesso, l’Utente informa il Professionista della decisione di esercitare il diritto di recesso dal Contratto, utilizzando istruzioni e modulo disponibile sul sito web, nella pagina “diritto di recesso” ovvero presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal Contratto. La comunicazione di recesso deve essere inviata via e-mail all’indirizzo della Professionista.
è onere dell’Utente dimostrare l’invio tempestivo e corretto della comunicazione di recesso.
Obblighi della Professionista in caso di recesso
La Professionista rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dall’Utente per il contratto oggetto di recesso, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo.
Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente abbia espresso una diversa volontà.
Eccezioni al diritto di recesso
In ogni caso il diritto di recesso è escluso qualora la vendita ricada nelle eccezioni previste dall’Art. 59 D. Lgs. n. 206/2005, in particolare quando:
- l’Utente ha eseguito l’accesso al Contenuto Formativo entro il termine di 14 giorni dal pagamento, avendo espresso il consenso all’inizio dell’esecuzione del contratto prima della scadenza del periodo di recesso;
- il contratto, per la tipologia di impostazione su specifica indicazione della Professionista, non rientra nella categoria dei “contratti a distanza” in quanto il contratto non viene concluso mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso. In detti casi è previsto un sistema di candidatura spontanea dell’Utente, la fissazione di un colloquio da remoto alla presenza simultanea di Professionista e Utente, l’invio a seguito del colloquio di una comunicazione e-mail diretta all’Utente contenente le presenti Condizioni Generali all’Utente e l’invito alla compilazione e sottoscrizione del Modulo d’Iscrizione. In detti casi l’acquisto del Servizio non avviene in modalità autonoma ma unicamente a seguito della proposta avanzata dal Professionista a fronte della richiesta espressa dall’Utente.
Se l’Utente non esegue l’accesso al Contenuto Formativo ha la facoltà di recesso entro i 14 giorni dalla conclusione del contratto.
Garanzia legale di conformità sul contenuto formativo (utente consumatore)
Conformità dei beni
Ai sensi dell’art 135 decies comma 1, il Fornitore si impegna a fornire all’Utente il Contenuto senza ingiustificato ritardo dopo l’intervenuto pagamento del Corrispettivo. Il Fornitore ha adempiuto l’obbligo mediante l’invio della comunicazione di Attivazione dell’Utente.
Ai sensi dell’art 135 decies comma 4 e 5, il Fornitore fornisce all’Utente, Contenuti che soddisfino i requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla garanzia di conformità.
Segnatamente con riguardo ai requisiti soggettivi:
- il Contenuto corrisponde alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali, come descritte nella presentazione del Contenuto [link] e possiede la funzionalità e le altre caratteristiche indicate nelle presenti Condizioni Generali;
- il Contenuto viene fornito con accessori e istruzioni operative come riportato nelle presenti Condizioni Generali e descritto nella presentazione del Contenuto [link];
- le funzionalità del Contenuto vengono mantenute aggiornate;
Non risulta applicabile quanto indicato: il Contenuto deve “essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dall’Utente, che sia stato da questi portato a conoscenza del Professonista al piu’ tardi al momento della conclusione del Contratto e che il Professionista abbia accettato” in quanto il Contenuto non è personalizzato.
Segnatamente con riguardo ai requisiti oggettivi:il Contenuto risulta adeguato agli scopi per cui sarebbe abitualmente utilizzato un contenuto digitale del medesimo tipo; è delle quantità e qualità e caratteristiche di prestazione, anche con riguardo alla funzionalità., compatibilità, accessibilità., continuità e sicurezza, che ci si può abitualmente attendere in ragione al tipo di Contenuto, al tipo di Fornitore, alla Piattaforma.
Responsabilità del Fornitore
Il Contenuto viene messo a disposizione per il periodo di tempo indicato nelle presenti Condizioni Generali.
Ai sensi dell’art 135 quaterdecies comma 5 il Fornitore risponde del difetto di conformità, come sopra descritto, se detto difetto si manifesta o risulta evidente nel periodo di tempo durante il quale in Contenuto deve essere fornito. In ogni caso l’azione dirette a far valere i difetti emersi nel corso della fornitura si prescrive nel termine di 26 mesi dall’ultimo atto di fornitura.
Onere della prova
Ai sensi dell’art 135 sexiesdecies, il Fornitore ha adempiuto l’obbligo informativo indicando in modo chiaro e comprensibile prima della conclusione del contratto i requisiti tecnici per la fruizione del Contenuto e pertanto non trova applicazione il comma 3 di tale disposizione.
Rimedi per difetto di conformità
Ai sensi dell’art 135-octiesdecies, in caso di difetto di conformità del bene, l’Utente:
- ha diritto al ripristino della conformità del Contenuto, a meno che ciò non sia impossibile o imponga al professionista costi che sarebbero sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze del caso e, in particolare: il valore che il Contenuto avrebbe in assenza di difetto di conformità e l’entità del difetto di conformità. In detti casi il Fornitore rende il Contenuto conforme, entro un congruo termine a partire dal momento in cui è stato informato dall’Utente in merito al difetto di conformità, senza spese e senza notevoli inconvenienti per l’Utente, tenuto conto della natura del Contenuto e dell’uso che l’Utente intendeva farne;
- in alternativa, ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo, proporzionale in ragione al periodo di tempo in cui il Contenuto non è tato conforme, in uno dei casi seguenti: (i) rimedio del ripristino della conformità del Contenuto è impossibile o sproporzionato; (ii) il professionista non ha ripristinato la conformità del Contenuto; (iii) si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del Professionista di ripristinare la conformità del Contenuto; (iv) il difetto di conformità è talmente grave da giustificare un’immediata riduzione del prezzo o risoluzione del contratto; (v) il Fornitore ha dichiarato, o risulta altrettanto chiaramente dalle circostanze, che non procederà al ripristino della conformità del Contenuto entro un congruo termine o senza notevoli inconvenienti per l’Utente;
- in alternativa, risoluzione del contratto ma solo se il difetto di conformità non è di lieve entità; in detti casi il Fornitore rimborsa all’Utente solo la parte dell’importo pagato corrispondente al periodo in cui il Contenuto non è stato conforme e qualsiasi parte del prezzo pagato in anticipo dal consumatore relativa al periodo di durata del contratto rimanente se il contratto non fosse stato risolto;
Servizio clienti
L’Utente può richiedere informazioni, inoltrare reclami, ottenere assistenza, segnalare anomalie, contattando il Servizio Clienti con le seguenti modalità:
- Inviando una comunicazione e-mail
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. A tal fine si comunica che l’indirizzo di posta elettronica del Fornitore info@grafigata.com
Nullità delle clausole
Qualora una clausola o parti di una clausola del presente contratto fossero giuridicamente non valide, ciò non comporterebbe l’invalidità dell’intero contratto. La disposizione inefficace sarà sostituita da una disposizione efficace corrispondente al suo scopo.