Hai bisogno di aiuto o chiarimenti prima dell'acquisto? Chiama il nostro numero verde
Impara, finalmente, le tecniche della progettazione grafica, con un corso completo che ti insegnerà tutto quello di cui avrai bisogno per porti nuovi, più ambiziosi, obiettivi.
— i nostri studenti
La grafica è una materia complessa e meravigliosa in cui, anche dopo anni e anni di pratica si continuano ad imparare cose nuove. Questo corso ti offre la possibilità di iniziare a costruire il tuo percorso con basi SOLIDE e ben strutturate. Il resto spetta a te 🙂
Questo è il corso perfetto se sei un designer autodidatta e se finora ti sei sempre formato da solo con contenuti gratuiti trovati qua e là. Senza però un percorso completo per costruire delle basi solide che ti diano la sicurezza che ti serve.
Quando si studia in scuole, accademie o università, spesso ci si ritrova in corsi in cui molto viene lasciato indietro o non approfondito. Questo corso è la tua occasione per recuperare tutto quello che hai perso una volta per tutte.
Nel primo modulo del corso, parliamo della composizione grafica, o layout, ovvero la disposizione degli elementi grafici su una pagina.
La base, le fondamenta del graphic design.
• La composizione grafica (3:36)
• La pagina e le sue proprietà (5:21)
I principi fondamentali della composizione grafica:
• Principio 1: semplicità (5:11)
• Principio 2: punto focale (3:31)
• Principio 3: gerarchia visiva (4:28)
• Principio 4: estremizza (4:06)
• Principio 5: spazio bianco (6:18)
• Principio 6: equilibrio e tensione visiva (6:19)
• Principio 7: uso delle immagini (3:54)
• Cos’è la Tipografia e perché è fondamentale (7:37)
Le cose da sapere sui caratteri tipografici:
• Terminologia tipografica (5:41)
• Anatomia di una lettera (3:47)
• Anatomia di un carattere tipografico (3:27)
• Le varianti di un carattere tipografico (7:15)
• Le categorie di un carattere tipografico (10:08)
Lavorare con i testi:
• Anatomia di un testo (10:40)
• Gestire un testo: allineamenti e sillabazione (6:49)
• Gestire un testo: i paragrafi di testo (5:42)
• Gestire un testo: gerarchia e formattazione (12:10)
Scegliere i font:
• Scegliere un font (15:14)
• Come riconoscere un font di qualità (23:07)
Esercizi modulo 2
• Spiegazione dell’esercizio 1 (4:56)
• Revisione A (14:27)
• Revisione B (20:15)
• Revisione C (7:36)
• Revisione D (15:10)
• Revisione E (12:02)
• Spiegazione dell’esercizio 2 (2:09)
• Revisione A (13:05)
• Revisione B (17:45)
• L’importanza delle immagini (4:59)
Teoria della percezione e psicologia delle forme:
• Psicologia delle forme: segni e simboli (23:03)
• I principi della Gestalt (18:44)
• Il principio della ripetizione (10:48)
Tipologie e formati di immagini:
• Immagini raster e immagini vettoriali (5:37)
• I formati delle immagini (4:03)
Lavorare con le immagini:
• La regola dei terzi (5:26)
• Ritagliare le immagini in modo funzionale (4:03)
• Usare le immagini all’interno di un progetto (7:29)
Esercizio modulo 3
• Spiegazione dell’esercizio 3 (2:05)
• Revisione A parte 1 (14:16)
• Revisione A parte 2 (9:08)
• Revisione B (13:50)
• Revisione C (21:10)
• Revisione D (9:15)
I colori sono, assieme alle lettere e alle immagini, il terzo elemento fondante della grafica. La scelta dei colori influenza enormemente una composizione grafica e, tramite la psicologia dei colori, influenza l’interpretazione.
• La psicologia del colore (14:43)
• La “color wheel”, i colori primari, secondari, terziari, complementari e neutri (4:02)
• Tonalità, luminosità e saturazione (4:34)
• RGB, CMYK e Pantone (6:46)
Scegliere e abbinare i colori:
• Utilizzare le combinazioni standard (6:04)
• Sfruttare le proprietà del colore (6:52)
• Sfruttare la psicologia del colore (5:34)
• Considerare il target di riferimento (5:01)
• Usare i colori per distinguersi (5:16)
• Utilizza pochi colori (5:31)
• L’importanza dell’avere un processo creativo (4:48)
• Il brief creativo (5:15)
Ideazione & Realizzazione dell’idea:
• Ricerca di idee e brainstorming (4:36)
• Tecniche per trovare idee (10:57)
• Lo sketching (5:15)
• La realizzazione dell’idea (4:49)
Verifica:
• Testa continuamente la tua idea (4:57)
• Come valutare la qualità del proprio lavoro (lezione in arrivo)
• I 3 software essenziali per fare grafica (8:51)
• Primo approccio a Photoshop (42:40)
• Primo approccio ad Illustrator (42:26)
• Primo approccio ad InDesign (23:56)
• Caso studio “progetto rivista”: realizzare il logo con Illustrator (15:32)
• Caso studio “progetto rivista”: scontornare un’immagine con Photoshop (16:22)
• Caso studio “progetto rivista”: impaginare la copertina della rivista con InDesign (21:55)
• Mini-corso: come creare una brochure a 3 facciate con InDesign (59:25)
(sono incluse tutte le risorse da scaricare e su cui esercitarsi)
Tutto il corso è inserito all’interno di un’area membri privata con accesso per sempre in cui potrai guardare le tue lezioni dove e quando vorrai (anche da smartphone e tablet).
Un’area membri facile da usare, con strumenti avanzati e un’area commenti per interagire con gli insegnanti e gli altri studenti del corso.
Siamo sempre noi, il Team Grafigata! 🙂
Ha creato a 21 anni Grafigata.com, il blog di grafica più visitato e apprezzato in Italia e da allora aiuta i designer a migliorare le loro competenze.
È anche un designer specializzato nella consulenza aziendale per il branding delle PMI e ha partecipato come speaker a numerosi eventi come il GRAnDE Festival 2018, il Marketers World 2018 e il Digital Yuppies Roma 2017.
Graphic designer, da diversi anni focalizzato sulla creazione di loghi e identità visive per il business.
Ha lavorato a svariati progetti in Italia e nel mondo.
Ha creato delle pagine personali sui suoi lavori con più di 30mila follower da tutto il mondo su Facebook e Instagram.
Alcuni suoi progetti sono stati menzionati da portali come Adweek, Design Taxi e Fast.co.
Negli ultimi anni ha speso il suo tempo ad insegnare quello che è il suo lavoro di ogni giorno.
Ha aperto nel 2016 il primo ed unico blog italiano dedicato ad Adobe Illustrator, adesso parte di Grafigata Tutorial, dove aiuta centinaia di designer a imparare Illustrator e altri software grazie ai suoi consigli e tutorial pratici.
Il periodo compreso tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio è il mio periodo dell’anno preferito. È quello in cui si fa un bilancio dell’anno concluso e si fanno i “buoni propositi” per l’anno che sta iniziando.
Hai presente quelle promesse che fai a te stesso e che poi, spesso, perdi per strada nella frenesia delle cose quotidiane? Ecco. Quelli sono i buoni propositi 🙂
Ma io voglio che i tuoi buoni propositi li riesca a raggiungere!
Proprio per questo, se nei tuoi obiettivi per il 2021 c’è quello di migliorare come designer o imparare finalmente in modo completo la grafica, questa è un’occasione che devi sfruttare.
In questa pagina puoi infatti approfittare di uno sconto del 10% sul prezzo di acquisto del corso. Un corso che ti permetterà di iniziare l’anno alla grande.
Togliendo una spunta dalla lista dei tuoi buoni propositi.
Acquisendo finalmente delle competenze complete che ti permetteranno di costruire la tua carriera come graphic designer.
Insomma, approfitta di questo corso per spingere sull’acceleratore fin da subito, fin dal primo mese di questo 2021 🙂
Io ti aspetto dentro! Un abbraccio,
Lorenzo.
Ti è capitato anche quest’anno? I primi giorni di gennaio pieno di voglia di fare, di buoni propositi e poi… a febbraio già te li eri dimenticati?
Tranquillo, capita a tutti.
La differenza tra te e tutti gli altri è che puoi rimetterti in carreggiata senza problemi, riprendendo i tuoi buoni propositi e raggiungendone uno proprio oggi!
Se tra i tuoi buoni propositi per il 2022 c’è quello di migliorare le tue competenze e migliorare la tua situazione lavorativa, beh, allora questa è la tua occasione per fare una bella spunta su quel “buon proposito”!
Si tende sempre a rimandare in queste situazioni, è vero. Al prossimo lunedì, al prossimo mese, al prossimo anno!
Ma, in realtà, è soltanto un modo per procrastinare.
Approfitta di questo corso e spingi finalmente sull’acceleratore!
267 €
invece di 297€!
Inizia quando acquisti e finisce… quando ti pare! Si tratta di un video-corso online contenuto all’interno della tua area membri, potrai accedere e guardare le lezioni in qualunque momento vorrai 😉
I corsi della Grafigata Academy sono probabilmente i migliori che tu possa trovare. Ma può capitare che un corso acquistato non sia all’altezza delle tue aspettative. Sia perché magari sei già ad altissimi livelli o sia perché ti sembra un corso troppo difficile. In entrambi i casi, però, non offriamo rimborsi in nessuna occasione.
In quel caso però scrivici a [email protected] e vedremo di capire insieme come poterti aiutare meglio a raggiungere i tuoi obiettivi 🙂
Ad ogni acquisto si riceve una ricevuta d’acquisto. Se hai bisogno di fattura elettronica, non è automatica ma puoi tranquillamente chiedercela scrivendo a [email protected] (entro 15 giorni dall’acquisto). Scrivi tutti i tuoi dati di fatturazione e il tuo codice SDI e/o Pec, mi raccomando!
Per qualsiasi dubbio o domanda puoi contattarci al numero verde gratuito
Grafigata.com nasce nel 2014 da un’idea di Lorenzo Miglietta. © 2021 Grafigata S.r.l. Partita IVA: IT 02514880992